
Titolo: Fragile Hearts
Autrice: Amber Kelly
Serie/Collana: Poplar Falls Vol. #4 Autoconclusivo
Editore: Royal Books Edizioni
Genere: Contemporary romance
Sottogeneri e trope: small town, found family in senso ampio, second chance of life, country romance, grumpy/sunshine. Doppio POV alternato.
Pagine:
Prezzo:
Data di uscita: 24 febbraio 2025
Link Amazon:
Trama
Chi l’ha detto che una ragazza non può avere tutto?
La mia vita e la mia carriera erano interamente pianificate: questo finché non sono stata tradita da una persona di cui mi fidavo e la grande occasione mi è stata rubata da sotto il naso. Quindi eccomi qui, di nuovo allo “Stoney Ridge Ranch”, a Poplar Falls, intenta a leccarmi le ferite.
Sono felice di essere a casa con la mia famiglia e i miei amici, ma sono determinata a lasciar andare la rabbia e a costruirmi una carriera: ho obiettivi e progetti troppo grandi per la mia città natale.
Quando Brandt Haralson, il nuovo veterinario della città, mi offre un lavoro, è l’occasione perfetta per pianificare la mia prossima mossa e fare un po’ di esperienza sul campo.
Lui è brillante, determinato e sexy da morire, ma non è interessato a iniziare una storia con qualcuno. Posso imparare molto da lui e non devo preoccuparmi di una possibile implicazione romantica.
Anche i migliori progetti, però, possono fallire. L’attrazione cresce e i muri iniziano a crollare. Mi domando se riuscirò ad attenermi al mio piano o scoprirò che, alla fine, tutto ciò che ho sempre desiderato è proprio qui.
La serie “Poplar Falls” è composta da:
- Rustic Hearts (Poplar Falls Vol. 1). Recensione qui.
- Stone Hearts (Poplar Falls series Vol. 2). Recensione qui.
- Wicked Hearts (Poplar Falls series Vol. 3). Recensione qui.
Recensione
Speravo che avessi imparato una lezione da ciò che avevi perso, e cioè che la vita è preziosa. Gli attimi che vivi sono tutto ciò che hai, e dovresti goderteli al massimo, ogni singolo giorno.
Incollats Romantics,
bentornati a Poplar Falls, un luogo dove i manzi sono curati da un veterinario manzissimo.
Ecco perché hai bisogno di una pausa, Ella.
Il nostro Brandt non è un perfetto sconosciuto, l’abbiamo già visto nei libri precedenti ma la sua figura è rimasta relegata nella friendzone da Elle, la protagonista del libro precedente, e il personaggio è circondato dal mistero.
Qui cominciano a scoprirsi gli altarini, si capisce perché il bel veterinario sia fuggito in questa ridente cittadina rurale, quando aveva uno studio veterinario di successo in città.
Vive con la mamma e già la cosa darebbe da pensare, ma sappiamo che gli americani sono ben diversi dagli italiani…
“Temo che dovrai improvvisare, Haralson, e sperare di non rovinare tutto”, mi dice una vocina nella testa.
Dall’altra parte abbiamo Bellamy, una ragazza piena di vita, e tenete presente questo particolare, perché la renderà speciale.
La relazione tra i due nascerà in un modo diverso dal solito, quasi naturalmente, spontaneamente, tuttavia, avranno subito dei problemi legati al famoso “mistero” cui è avvolto Brandt.
«Ehi, Doc», mi chiama e io mi volto. «Mio nonno diceva che dentro ogni uomo infuria una battaglia tra due lupi. Uno chiamato “rimpianto e rabbia”. L’altro “amore e speranza”. Sai quale dei due vince?» «Quale?» «Quello che nutri.»
Un romanzo corale, a questo punto della serie conosco tutti e collego le parentele (brava, Ella, vuoi una pacca sulla spalla?) e la storia di Brandt e Bellamy è stata per me una lettura cozy, di quelle che mi ci vogliono come una cioccolata calda in questo periodo un po’ freddino.
Una storia semplice, ma che racconta una sofferenza vivida e che riesce a donare speranza con pagine coinvolgenti e la giusta dose di spicy. Immancabile anche la lezione morale finale, che apre il cuore e la mente.


