Recensione del romanzo di esordio di Valentina Orciuoli

Titolo: Anxiety
Autrice: Valentina Orciuoli
Editore: Self Publishing
Serie: 1′ di una trilogia
Genere: Fantasy Romance
Costo Ebook: 3,99€ – Disponibile in Ku
Costo Cartaceo: 13,90€
Uscita: 17 Marzo 2025
LINK AMAZON: https://amzn.to/4bW6jy6
TRAMA
Neirè è cresciuta fra le mura del palazzo imperiale, senza averne alcun diritto. Infatti l’imperatore Ghefros, l’uomo che ha saputo dare vita all’impero di Errethera dopo aver sterminato gli stregoni che ne governavano le terre, l’ha salvata da una vita di stenti fra gli orfani del villaggio Ryum dietro consiglio dell’ultima strega rimasta in vita. L’uomo è convinto che la fanciulla nasconda dentro di sé un grande potere.
Quel potere però ancora non vuole saperne di mostrarsi e l’imperatore è deciso a metterla alle strette, affinché la sua arma contro le ribellioni interne che minacciano di esplodere sia pronta a colpire. A contrastare l’intento di Ghefros ci saranno il figlio, principe colmo di risentimento, e Costen, uno dei tanti orfani di Ryum, ormai cresciuto e con un conto in sospeso con la giovane Neirè.
RECENSIONE
Ben trovati cari lettori! Oggi vi parlo di una nuovissima uscita fantasy dal titolo ANXIETY, primissimo libro dell’autrice self Valentina Orciuoli.
Se solo la bellissima cover (fatta da quel genio di Liliana Marchesi) non vi attira a voler scoprire cosa si cela tra le pagine, allora lo farà sicuramente l’originalità del concetto dietro alla storia. Infatti questo romanzo racconta il concetto dell’ansia in chiave fantasy.
Già L’ansia. Quel sentimento a volte opprimente che ci fa vivere in uno stato di costante paura e preoccupazione per il futuro.
Così è per molti di noi e così è per Neiré, la protagonista di questo romanzo.
Neiré è stata portata via dal suo villaggio dall’imperatore di Errethera dopo che l’ultima strega rimasta in quella terra gli disse che la ragazza era la chiave per fermare tutte le ribellioni.
Ghefros, l’imperatore, ha cresciuto la ragazza con la speranza di trasformarla in un arma grazie al grande potere che si nasconde dentro di lei.
Ma questo potere tarda a manifestarsi a causa dell’ansia che blocca e si nasconde in Nairé…
L’ansia tesse la trama dell’inganno ma al contempo rende vigili.
Coloro che abbandonano la propria istintività, soccomberanno all’ansia.
Coloro che sapranno ascoltare il proprio potere, cambieranno pelle.
Con Anxiety la scrittrice riesce a dar vita a un mondo fantastico in cui l’ansia non è solo un concetto astratto, ma una vera e propria forza che influenza la realtà dei protagonisti, creando tensione e conflitto a ogni passo. Un romanzo che esplora le sfumature più sottili di una condizione psicologica complessa, senza mai risultare pesante o opprimente.
La struttura del romanzo, che alterna capitoli narrati dai diversi protagonisti, potrebbe sembrare complessa, ma la scrittrice ha saputo gestirla con grande maestria. Nonostante i cambiamenti di POV , il filo conduttore della storia rimane chiaro e ben definito, e il lettore non si perde mai nel labirinto di emozioni e pensieri che affliggono i personaggi. La narrazione si sviluppa in modo fluido, senza mai compromettere la coerenza della trama, e ogni capitolo aggiunge nuovi tasselli a un puzzle che si risolve, solo in parte, con il colpo di scena verso il finale.
I personaggi sono un altro punto di forza del romanzo. Ognuno di loro è ben delineato, con le proprie debolezze e vulnerabilità, che li rendono credibili e coinvolgenti.
Nairé è un personaggio che molti di noi ci si possono rispecchiare, con le sue insicurezze dovute dalle persone che la circondano. Solo una volta che riesce a combattere tutto ciò si rende conto, che forse questa emozione non è il vero nemico da combattere, ma che forse va abbracciata e compresa per renderci più forti.
Esistono due modi in cui poter morire:
Alla fine della nostra vita,
O all’inizio di una vita che non ci appartiene.
Per concludere, se non si era capito, ho davvero apprezzato questo romanzo: Una ventata di aria fresca in un periodo di libri tutti simili.
Complimenti davvero a Valentina.
Ora aspetto con impazienza il secondo romanzo.
Grazie.
Senza metterti ansia però eh!
Buona lettura!


