Recensione del primo volume di una dilogia a quattro mani

Titolo: L’alba di Afrodite
Autore: Barbara Repetto
Genere: Urban fantasy
Casa editrice: Self Publishing
Data di Pubblicazione: 20 marzo 2025
Formato: ebook/cartaceo
Pagine: 301
La Dilogia “La Guerra dei Vampiri” è composta dai seguenti volumi autoconclusivi:
L’Alba di Afrodite, di Barbara Repetto
La Notte di Artemide, di Laura Fiamenghi
Trama
Dopo secoli di armoniosa convivenza, la pace tra umani e vampiri sta per finire. Gli attacchi delle Belve d’Ombra si fanno sempre più frequenti e l’Isola di Afrodite rischia di sprofondare nel caos.
Nemi è un’orfana umana, odia i vampiri ed è disposta a tutto per proteggere la sorellina.
Corban è un vampiro, il miglior guerriero della Polis e il prode Campione di Afrodite.
Due personalità completamente diverse, ma legate dallo stesso destino. Perché, talvolta, anche l’odio più profondo può tramutarsi in un amore potente e indissolubile. Tra segreti inconfessabili e infidi tradimenti, Nemi e Corban dovranno lottare con tutte le loro forze, per sopravvivere alle innumerevoli sfide che li attendono.
Il loro amore sarà abbastanza forte da salvare la Polis?
Recensione
Altro giorno altra fantastica recensione (Umilissima mik) pronta per farvi scoprire nuovi orizzonti “librosi”!
Oggi vi porto con me in una nuova saga, ma tranquill* si tratta di una dilogia a quattro mani, nata dalle penne di Barbara Repetto e Laura Fiamenghi!
Il primo volume L’Alba di Afrodite ci catapulta in un regno dove convivono due tipi di creature: mortali e vampiri. La loro convivenza OVVIAMENTE non è delle migliori, diciamo che il loro odio è un livello superiore al vicino che ti mette la musica a palla la mattina, mentre cerchi ancora di capire dove ti trovi. Nonostante questo hanno trovato il modo di convivere: gli umani forniscono sangue a pagamento e i vampiri li proteggono dalle bestie d’ombra. Una sorta di pace con interessi reciproci.
Il wordbuilding si ambienta nell’isola di Afrodite, dove vengono narrate antiche leggende che si intrecciano alla cultura dell’antica Grecia.
Protagonista di questa storia è Nemi, una semplice umana e figlia maggiore di una famiglia di umili origini. La ragazza vive in uno stato di agitazione continua, dovendo provvedere alla sorellina e a proteggerla dai demoni che si aggirano nella Polis.
Il protagonista maschile è CORBAN, un sexy vampiro dal cipiglio affascinante, che è stato incaricato dal Re per compiere un rituale sacro.
Due personaggi completamente opposti: Nemi è l’emblema della dolcezza, della semplicità anche se nasconde un’indole fiera e battagliera. Corban è un guerriero. Forgiato da addestramento e natura di demone, determinato, combattivo…. ma entrambi hanno dei valori e dei sentimenti che li rendono più simili di quanto essi stessi possano pensare.
E per fato, magia, o incantesimi i loro destini si incrociano ….. NO SPOILER! Ahahahahah per sapere di più leggere prego!
E’ una storia che si legge d’un fiato, lo stile dell’autrice è scorrevole e ti trasporta con facilità all’interno delle pagine! Nonostante sia ironica e anche divertente, la componente misteriosa e magica è molto presente, cosa che ho letteralmente amato. Inoltre per gli amanti dello spicy, le scene calde non mancheranno di certo! Altro elemento che ho amato è stato il richiamo alla cultura greca, frutto di un profondo studio e di ricerche, molto ben strutturato.
L’autrice tratta dei temi che possiamo ritenere attuali, vi starete chiedendo come è possibile con un romanzo che parla di vampiri! Ebbene lei riesce a prendere il pregiudizio e a farne una lotta dei nostri protagonisti, non è facile appartenere a due mondi così opposti e a voler comunque stare insieme.
“Era tutto terribilmente sbagliato. Il lupo e la cerbiatta. Il cacciatore e la preda. Era quello ciò che erano. Era quello ciò che lui era. Il suo carnefice. Il suo spietato assassino.”
Tra intrighi, suspance e scene di un certo calore arriviamo ad un degno finale, ma è proprio lì che si percepisce l’arrivo di qualcun altro pronto a diventare figura principale nel secondo volume?
Lo scopriremo nel romanzo di Laura!
A presto


