
Titolo: Fearless Enough
Autrice: Kelly Elliott
Serie: Love in Montana Serie#1
Editore: Quixote Edizioni
Genere: Contemporary romance
Sottogeneri e trope: second chance, golden boy, childhood friend, forced proximity, sport romance.
Pagine: 305 pagine
Prezzo: 4.99€, 14.96€
Data di uscita: 11 aprile 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/Fearless-Enough-Edizione-Italiana-Montana-ebook/dp/B0DZPKBMJS/
Trama
Blayze Shaw potrebbe riassumere la sua vita con una solo parola: soddisfacente. Cresciuto all’ombra di un padre famoso, Brock Shaw, un campione della Professional Bull Riders per svariati anni di fila, ha scelto di non seguire le orme paterne. Ha preferito invece dedicarsi al lavoro nel ranch di famiglia, a Hamilton, in Montana. Ogni cosa nella sua vita è esattamente come aveva voluto che fosse ed è felice come non lo è mai stato prima.
Quando una donna del suo passato torna a farsi viva, con il compito di scavare nella sua vita per quelle risposte che Blayze non è disposto a condividere, il suo mondo perfetto viene gettato nel caos. Vorrebbe odiarla, ma più tempo passano insieme a battibeccare e più difficile diventa resistere ai suoi sentimenti.
Georgiana Crenshaw sta inseguendo una carriera come giornalista sportiva e ha qualcosa da dimostrare alle alte sfere del giornale per il quale lavora… ossia che non è riuscita a fare carriera solo grazie al padre. Il suo successo è dovuto solo alla sua determinazione e al duro lavoro. Quando le viene data l’opportunità di dimostrare il suo valore, e ottenere la promozione che desidera disperatamente, non esita a coglierla. L’unica cosa che sa è che quella sarà l’intervista di una vita, e Georgiana arriva all’aeroporto pronta a conquistare tutti. È solo quando il padre le rivela chi deve intervistare che inizia ad avere qualche dubbio.
Ma, seriamente, quanto mai potrà essere difficile intervistare un arrogante, fastidioso, egocentrico, sexy seduttore, lo stesso che ha dato a Georgiana il suo primo bacio dietro il fienile del ranch del padre?
Recensione
Se cercate una lettura che profuma di casa, di ricordi dolci come zucchero filato e di emozioni delicate ma persistenti mie care Brioscine Fearless Enough è esattamente quello che vi serve. Ambientato tra le colline e i pascoli di un ranch texano, questo romanzo apre le porte a una nuova serie—Love in Montana—seconda generazione della serie Meet Me in Montana. (inedita in Italia)
Blayze e Georgiana sono stati il primo amore l’uno dell’altra: due sedicenni che si scoprono nel turbine dell’adolescenza, colti in flagrante dai genitori prima che le cose si scaldassero davvero. Un momento che scatena una serie di eventi a catena… e li separa per dieci lunghi anni.
«Orgoglio maschile, forse? Per quello che mi hai detto? II fatto che pensavi che fossi un errore? Io ti volevo davvero, e non per i motivi che pensi tu. Mi dispiace, però, di averti messo in quella situazione».
Ora Georgie è una giornalista freelance—grintosa, curiosa, abituata a muoversi tra moda e rodei—e arriva proprio nel ranch della famiglia Shaw per intervistare il padre e gli zii di Blayze. Ma la vera domanda a cui la sua redazione vuole una risposta è: perché Blayze si è ritirato improvvisamente dal circuito PBR?
Georgiana stessa non vorrebbe seguire questa linea editoriale, ma è troppo forte la curiosità verso il Blayze adulto, il ragazzo che non vede da anni dopo aver giurato a se stessa che non sarebbe mai più tornata a Hamilton. Peccato che ora dovrà vivere a stretto contatto con il cowboy che le ha spezzato il cuore… per le prossime due settimane.
Era la mia prima cotta. Il primo ragazzo che mi avesse mai baciato. Il primo ragazzo che mi aveva toccata intimamente e il primo ragazzo che mi aveva spezzato il cuore.
Blayze non vuole scavare nel passato. È affascinante, gentile, ma segnato da scelte difficili che lo hanno allontanato da Georgie e da quel futuro da campione che sembrava scritto per lui. Ha il carisma di un golden retriever con il sorriso del diavolo, e Georgiana lo nota subito: le attenzioni femminili gli scivolano addosso, ma per lei ha sempre avuto uno sguardo speciale.
«Ero spaventato a morte all’idea di rivederti, Georgie. Non importa quanto tempo sia passato, il pensiero di vederti qui, nella mia casa con me»
Il romanzo è dolce, dolcissimo, con un ritmo lento e carezzevole come un pomeriggio di sole. C’è una prevedibilità confortante nella trama—ma è quella che scalda, come una coperta morbida in un giorno di pioggia. E tra i personaggi secondari si intravedono già i futuri protagonisti, alcuni davvero promettenti. Morgan e Ryan, vi sto guardando.
E sì, Blayze a sedici anni fa delle scelte da idiota—ma è uno di quelli per cui finisci comunque per fare il tifo, perché sotto la goffaggine adolescenziale batte un cuore enorme, fedele, e sempre, sempre rivolto a Georgie.
È una storia di seconde possibilità, di legami che resistono al tempo, e di quel primo amore che, a volte, è anche l’ultimo. Ma Blayze ha ancora barriere e demoni uno fra tutti porta il nome di Lindsay, e Georgie combatte quella voce che le dice di non essere abbastanza per quello splendido, provocante cowboy dagli occhi azzurri che ha sempre amato.
«Perché sei la prima donna che ho voluto baciare. E ogni volta che ti vedo, non riesco a pensare ad altro che a baciarti.»
Il romanzo si mantiene su toni soft e teneri per buona parte della narrazione, ma regala scene hot nei momenti chiave, dove tutta la tensione accumulata esplode con intensità e passione.
E che hot, lasciatemelo dire.
Nel complesso promosso con qualche riserva. Credo che essendo il primo di una serie che promette comunque protagonisti interessanti soffra un po’ della sindrome del libro ponte, carbura diesel ma con aspettative future tutte rilevanti per le prossime storie.


