Titolo: Once upon a sexy Scrooge
Autore: Ella Frank e Brooke Blaine
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere & Co. : Contemporary romance, m/m, enemies to lovers, small Town, Christmas vibes, novella
Costo e-book: 3.99 €
Pagine: 148
Data d’uscita: 18 dicembre 2024
Link: https://www.amazon.it/Once-upon-sexy-Scrooge-Edizione-ebook/dp/B0DNNYX2JT
TRAMA
Ah, il Natale. Il periodo più magico dell’anno. Un momento in cui la neve cade, il sidro scorre a fiumi e le coppie si baciano sotto il vischio. Peccato che tutto questo mi faccia venire voglia di vomitare.
Non odio il Natale, è solo che ho un lavoro da fare, e questa particolare festa lo sta ostacolando. E so cosa direte, che la fattoria dell’albero di Natale di Micah Noble è una tradizione amata da molte delle famiglie di Merrihill, ma qui bisogna vedere il quadro più ampio: un resort di lusso a cinque stelle dove gli abitanti di Manhattan oberati di lavoro possono rifugiarsi, un luogo sereno con tanto di terme e shopping e in cui guardare i boscaioli sexy che tagliano la legna…
Oh, un attimo, meglio cancellare l’ultima parte. I boscaioli non fanno per me. Non più. Micah Noble mi ha guarito da questo malessere, ed è una cosa che capita se cerchi di acquistare la terra di famiglia di qualcuno per raderla al suolo.
Può chiamarmi Scrooge quanto vuole, ma gli affari sono affari, e il piacere è… be’, non è qualcosa a cui posso permettermi di pensare. Anche se il pacchetto comprende jeans attillati e camicie di flanella che vorrei strappargli di dosso a morsi…
RECENSIONE
Salve girasoli
Siete alla ricerca di qualcosa di veloce da leggere, che vi accompagni in questo periodo di feste, che sia romantico e che vi faccia fare anche una buona azione?
Allora non potete farvi sfuggire novella di cui vi parlerò oggi. Si tratta di un romance m/m , enemies to lovers, dolce e sexy.
La base è uno dei classici delle storie d’amore natalizie. In questo caso troviamo Maxwell (il cittadino) che cercherà di farsi vendere da Micah (il sexy boscaiolo) il terreno di famiglia dove sorge la sua fattoria degli alberi.
Un problema alla macchina porterà l’austero cittadino a dover rimanere nella piccola città più del previsto. Grazie a questa “sfortuna” scoprirà non solo la magia della tenuta ma anche quella del natale e della famiglia del suo ospite.
Nonostante la brevità del romanzo si percepisce la crescita dei personaggi, alcuni loro pregi e difetti, nonché la loro umiltà, dolcezza e ironia. Ovviamente non manca l’atmosfera calda e scintillante di un gioiello in mezzo al nulla. Anche il (prevedibile) amore fra i due protagonisti vedrà un accrescimento nel tempo, anche se subito percepiremo una certa tensione.
La famiglia di Micah, poi, vi conquisterà.
«[…]se stare con te è sbagliato, allora non so cosa ci sia di così bello nel fare la cosa giusta.»
La cosa che mi ha colpito è che Max pur essendo molto attaccato al denaro è consapevole di quanto il natale sia una festa consumistica e proprio per questo (e anche altro) non l’apprezza. Quello che scoprirà, respirando l’aria di Merrihill e dei suoi abitanti, è che la magia del natale risiede nelle persone che ti circondano, nella comunità, nell’amore. Altra cosa che scoprirà è che troppo spesso si vive una vita frenetica dimenticando quanto sia fondamentale, almeno a volte, staccare la spina e godersi la quiete.
«Hai dimenticato il modo in cui ci si diverte, quindi è più facile comportarsi in modo misero. Sei così preso dal trambusto di quella tua città che non hai idea di cosa significhi fermarti e goderti la vita, ed è così triste.»
Ho amato il non utilizzo della miscommunication e del misunderstanding. Sono due uomini adulti che si prendono le responsabilità delle loro azioni e delle loro parole in maniera matura. Alleluia!
«La magia di cui ho bisogno nella mia vita sei tu.»
Sicuramente avrei voluto un libro più lungo, avrei voluto sapere molto di più su diversi personaggi. Un ottima base a cui manca qualcosa di più.
Due note aggiuntive le devo fare per la versione italiana.
1. Per mio gusto personale, la copertina italiana è molto bella.
2.IMPORTANTE: con l’acquisto di questa novella si contribuisce alla crescita della foresta della Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino. Ecco, dunque, che si fa anche una buona azione. Ho apprezzato molto.