Search
Search

La Nicole sbagliata – Michela Bizzini

Titolo: La Nicole Sbagliata

Autrice: Michela Bizzini

Editore: Self Publishing

Serie: Stand Alone

Genere: Contemporary Romance

Tropes: Insta Attraction, Friendship, past and present, casi umani

Costo Ebook: 2,99€

Costo Cartaceo: 11,90€

Pagine: 200

Uscita: 20 Febbraio 2025

LINK AMAZON

TRAMA

Alle prese con l’ennesimo trasloco, Nicole si trova a un bivio: da una parte c’è il futuro luminoso e ricco di sfide che ha fortemente voluto, dall’altra una serie di relazioni fallimentari con dei “casi umani” che le ricorda quanto sia doloroso cadere.
È pronta a iniziare una nuova vita ma, in un angolo remoto della sua mente, il peso delle questioni irrisolte la trattiene.
Con l’aiuto della sua cinica migliore amica e delle sue gatte dispettose, Nicole dovrà affrontare tutte le versioni “sbagliate” di sé per riuscire a trovare quella “giusta” e, chissà, forse anche qualcosa di più.
Un romanzo che, tra risate, lacrime e scoperte inaspettate ci ricorda che, a volte, per abbracciare il futuro bisogna avere il coraggio di affrontare il passato, accettarlo, e lasciarlo andare per riuscire, finalmente, a rinascere.

RECENSIONE

Può reinventarsi una persona senza mai perdere il fulcro di ciò che è davvero?

Buonasera care lettrici e cari lettori! Eccomi a parlarvi di una nuovissima uscita: il romanzo di esordio di Michela Bizzini, autrice self.

Questo romanzo è stato per me una sorta di ventata di aria fresca. Un nuovo modo di scrivere, un nuovo modo per spiegare le situazioni e di raccontare una storia.
Posso affermare che il modo di scrivere di Michela si distingue dalla massa; regna sovrana la sua ironia e la sua autoironia, cosa che rende il romanzo leggero e unico, soprattutto quando ho capito che l’ironia oltre a sdrammatizzare viene usata dalla stessa protagonista per coprire le ferite.
Una scrittura scorrevole, un racconto che ti incuriosisce, che ti incolla alle pagine alla ricerca di risposte con un crescendo di emozioni.

«Cosa ci trovi di simile nel primo e nel secondo caso umano?»
«Come mi hanno fatto sentire i loro atteggiamenti.»
«E come ti hanno fatta sentire?
«Invisibile e sostituibile.»

L’unica vera protagonista è Nicole essendo il romanzo un racconto in prima persona di una bellissima ragazza e degli uomini della sua vita. Ma non solo, anche del suo percorso in terapia, del modo in cui è riuscita ad affrontare le delusioni, il grande dolore che porta dentro sin da bambina e il suo non sentirsi se stessa.

Quasi mi sembra banale dirvi che sembra un racconto dei suoi uomini. Perché il vero racconto, è stato il viaggio interiore che questa protagonista ha intrapreso per arrivare alla sua vera essenza, alla Nicole giusta, per buttarsi alle spalle il passato e ricominciare accettando se stessa in tutte le sue sfaccettature, più sicura e più forte che mai. 

«L’amore è una scelta, quando si decide di amare qualcuno, di rispettarlo ed essergli fedeli si prende una posizione.
L’amore è una scelta, che fai ogni giorno»

Ci rende partecipi del suo viaggio introspettivo. Un viaggio che ti coinvolge emotivamente, che stimola la mente e fa riflettere. Ho adorato gli “identikit” sugli uomini più importanti della sua vita, così come l’analisi perfetta che Nicole ha fatto riguardo a queste relazioni. 

Ho invidiato la forza che questa protagonista ha avuto nel rialzarsi sempre, di affrontare i suoi ostacoli, di inseguire i suoi sogni, ma soprattutto credere in sé stessa, fare scelte per sé stessa, mettersi al primo posto. E così decide di lasciare il lavoro e la città in cui vive e inseguire il sogno che ha nel cassetto, condiviso con la sua migliore amica Marylù: quello di aprire una libreria speciale, dedicata solo ai romanzi. 

Io voglio la libertà di essere me stessa, di disfare tutto e ripartire quando non sono felice.

Altrettanto emozionante è stato leggere di un’amicizia così sincera e così profonda. 

Un legame bellissimo, così come quello che Nicole ha con sua madre.

La verità è che questa protagonista mi ha trasmesso troppo. Mi ha ricordato di non sentirmi mai sbagliata, mai fuori posto, ma soprattutto di non permettere a nessuno di farlo. 

Non importa chi ha ferito chi, non importa chi mi ha rotto il cuore in mille pezzi, l’unica cosa che conta è chi ti ha fatto ridere ancora.

E poi , esattamente non so da che punto preciso, ho iniziato a emozionarmi, a versare lacrime e l’ho fatto fino alla fine quando sono riuscita a percepire la stessa pace interiore che ha trovato Nicole.

Ora sono in attesa del suo prossimo romanzo, sono in attesa di altre travolgenti emozioni, perché chi ama leggere come me è sempre alla ricerca di un romanzo bellissimo come questo!

Tu eri i colori che avevano illuminato l’angolo nel quale mi ero chiusa.
Io non sapevo di poter amare davvero così tanto qualcuno. Mi sono aperta a te e ti ho lasciato entrare nel mio mondo confuso. Avevo bisogno di te»
«Forse non nel mondo in cui volevi tu, ma averti al mio fianco mi faceva sentire di poter volare»

Buona lettura!

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like