
Titolo: Il Ragazzo Sbagliato
Autrice: C.R. Jane
Serie: Pucking Wrong Vol. 2
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Contemporary romance
Sottogeneri e trope: dark romance sport romance. Touch her and die, childhood friend, reverse grumpy sunshine.
Pagine: 391 pagine
Prezzo: 5,99€, 15,90€
Data di uscita: 5 aprile 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B0DZGCQGHP/
Trama
Sono venuta a Los Angeles per un nuovo inizio
e invece mi sono imbattuta nel mio passato.
Lavoro duramente per realizzare i miei sogni e finalmente non sono più sotto il controllo dei miei genitori adottivi. Sono felice.
Finché una star dell’hockey, un colosso di più di un metro e novanta, pieno di tatuaggi, che crede di essere Dio, si presenta al ristorante in cui lavoro… E cambia tutto.
Dice che sono quella giusta, che mi cerca da anni, che non mi lascerà mai andare.
La domanda è: Ari Lancaster mi spezzerà il cuore?
O il Ragazzo Sbagliato è sempre stato il mio Principe Azzurro?
La serie Pucking Wrong Number è composta da:
1 Il numero sbagliato (Pucking Wrong Vol. 1) recensione qui
2 Il ragazzo sbagliato (Pucking Wrong Vol. 2)
Recensione
Chi ha letto il libro precedente della saga, sa che comunque l’autrice ci ha donato dei personaggi un po’ sui generis, i suoi protagonisti maschili sono alpha, un po’ manipolatori, possessivi e inclini a sotterfugi per ottenere quello che vogliono.
Lo dice nei trigger warning l’autrice ad inizio libro: leggeteli con attenzione.
Il nostro Ari Lancaster già incontrato nel libro precedente è qui il protagonista.
Si è trasferito a Los Angeles cambiando squadra di hockey per un anno, senza che nessuno ne sapesse il motivo.
Ma lui ha un obbiettivo, trovare un paio di occhi stupendi che aveva conosciuto alla casa-famiglia dove era cresciuto.
Questi occhi appartengono a Layla, che ormai si fa chiamare Blake, che all’età di dieci anni è stata adottata da una famiglia facoltosa che aveva più bisogno di uno status symbol di prototipo di famiglia americana che dettato dal buon cuore. Blake si era ritrovata alla casa-famiglia dopo la morte violenta dei propri genitori.
Ed era stata poi cresciuta secondo i criteri finti borghesi su aspetto, carriera e modo di parlare. Ci si aspetta da lei un contegno, un decoro e un fidanzato giusto.
La nostra Blake sogna di essere una modella ma a discapito della sua salute. È fragile e insicura, tanto che decide di trasferirsi per poter trovare se stessa e crescere.
«Sono stanchissima di essere la cattiva nella mia stessa storia, Ari. E non ho la più pallida idea di come fermarmi.»
Non vive bene il suo corpo e soffre di disturbi alimentari, ipercritica con sé allo specchio, tende anche a mascherare il dolore che si provoca. Sara Ari ha farle capire quanto sia bella ai suoi occhi, ha farle trovare la fiducia in se stessa e nel suo corpo, senza essere nazista con se stessa.
«Lo zucchero non cambierà la perfezione, Blake. La renderà solo più dolce.
Diciamo che Ari ha un modo tutto suo, diciamo anche stalker, di entrare a viva forza nella vita di Blake. Perché la nostra Blake ha un fidanzato a distanza, Clark.
Eppure, a me Ari è piaciuto tantissimo, più di Blake, mi hanno fatto morire le chat con Linc (protagonista de Il numero sbagliato), i suoi siparietti con Walker suo nuovo compagno di squadra, e la sua capacità di andare verso l’unica cosa che vuole: Blake. Ho adorato i modi con cui ha tagliato fuori Clark, come le ha creato intorno una rete di sicurezza, forzando anche la mano, a suon di cartelli da sfoggiare alle partite. Finché Ari non ne combina una grossa, troppo grossa. Eppure, io ho fatto sempre il tifo anche per le sue “malefatte”
Per il resto lo spicy è croccante e ad alto contenuto bollente, molto bollente.
«Ti renderò felice io,» disse, infine, con voce tenera e determinata. «Potrà volerci un po’, ma un giorno ti renderò felice per il resto della tua vita.»
Forse avrei voluto un po’ più di approfondimento su Blake ma piano piano ce la farà anche lei. Ari è il vero protagonista del libro, perché oltre ad essere un giocatore di hockey è un leader nato. Giocoso e provocatorio con tanto di cartelli segnaletici. Il mio giudizio? Ho adorato questo libro, ci vedo i difetti sulla trama un po’ cringe, ma che dire passa in secondo piano per colpa di “Lancaster-cerchio-dell’amicizia-addict”. Quindi se ami gli sport romance con una buona dose di tensione romantica, Pucking Wrong è una lettura avvincente che ti farà tifare per il protagonista anche quando non dovresti. Lo consiglio a chi ha voglia di un mix di passione, umorismo e allo stesso tempo dolcezza un po’ pepata. Spoiler il prossimo libro sarà su Waker e non vedo l’ora.


