Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

A tu per tu con: Marilena Barbagallo

Altra intervista per la rubrica “A TU PER TU” nella quale vi diamo la possibilità di conoscere autrici italiane e straniere, che si celano dietro ai vostri romanzi preferiti.

Questa volta, abbiamo avuto l’onore di poter intervistare l’autrice italiana MARILENA BARBAGALLO, conosciuta per i suoi romanzi pieni di suspence e ad alto tasso erotico.

Grazie a Marilena per aver dedicato tempo a rispondere alle nostre domande!

Come è nata la tua passione per la lettura e per la scrittura?

In casa ho sempre avuto dei libri. Da bambina collezionavo favole. Spesso mi venivano regalati grandi classici che leggevo con piacere. Non saprei dire quando ho iniziato a leggere, ma ricordo perfettamente i miei primi libri: Piccole donne, Cuore e Il piccolo Lord. La passione per la scrittura, invece, è arrivata quando ho iniziato a scrivere pensieri, frasi ed esperienze nei miei diari segreti. La stesura dei romanzi è arrivata più tardi, in un periodo molto noioso della mia vita in cui sentivo una voce dentro che mi spingeva a sedermi e a tentare di creare mondi paralleli. Dopo aver assecondato quel richiamo, non ho più smesso di scrivere.

– I tuoi libri hanno avuto un grande successo; dal self publishing a una casa editrice, per poi tornare di nuovo al self publishing. Ti saresti mai immaginata tutto questo?

Quando ho iniziato a scrivere, l’ho fatto per gioco e per passione. Non conoscevo il mondo del self publishing, tantomeno pensavo di poter riuscire a creare qualcosa che potesse piacere a qualcuno. Mi sono buttata, senza alcuna aspettativa, ritrovandomi completamente sola in un oceano di pubblicazioni. All’inizio è stata dura, ma poi, piano piano, grazie al passaparola, i lettori hanno iniziato a consigliare i miei libri e da lì è successo l’impensabile. 

Da dove nascono i tuoi romanzi? Cosa ti ispira a scrivere delle storie così particolari?

Le mie storie nascono quando meno me lo aspetto. Vedo un personaggio nella mia mente, lo immagino con un determinato carattere e poi, in base al suo temperamento, lo colloco in una determinata situazione. A volte arriva prima il protagonista o la protagonista e poi tutto il resto. In altri casi mi capita di pensare a un titolo e da lì creare una trama. Poi ci sono circostanze in cui tutto nasce per via di un concetto, di un’idea, di qualcosa comune a tutti, come è stato il caso della serie Black Dynasty, che ha come protagonisti personaggi che possiedono i nomi dei segni zodiacali. Ad ispirarmi può essere una canzone, una storia vera o un documentario, come è stato per Gang, in cui tratto le vicende delle Maras salvadoregne, attenendomi al loro modus operandi.

Quale protagonista è stato più difficile da scrivere?

A livello emotivo, sicuramente, uno dei libri più difficili da scrivere è stato Mai più così vicini, in quanto i protagonisti avevano deciso di prendere una via ben precisa, lasciandomi quasi impotente. Anche Mikel Alves, il protagonista di Gang, mi ha coinvolta parecchio. Quando scrivevo di lui e delle torture subite, sentivo addosso un vero e proprio disagio. Spesso mi ritrovavo a essere spettatrice degli eventi che io stessa scrivevo, emozionandomi con i personaggi. Ancora oggi, se mi capita di rileggere alcuni estratti di Gang, mi commuovo come se fosse la prima volta.

C’è un protagonista nel quale ti rivedi?

Un po’ tutti i miei protagonisti possiedono delle sfaccettature del mio carattere. Sicuramente Krum Botev rappresenta un po’ il mio alter ego, quindi in certi suoi pensieri mi rivedo moltissimo. 

– Prediligi scrivere Dark/Erotic Romance, ma c’è un altro genere nel quale ti piacerebbe provare a cimentarti?

Non prediligo un genere in particolare. Quando inizio una storia, raramente ne definisco il genere. Il tutto si impone man mano che scrivo. Un giorno, però, mi piacerebbe cimentarmi in un thriller. 

Come ti è venuta l’idea della serie Black Dynasty? Che studio c’è stato dietro questa serie, che ti ha fatto venire in mente di utilizzare i segni zodiacali e i pianeti per definire i caratteri dei protagonisti?

L’idea della serie Black Dynasty nasce proprio dalla voglia di scrivere un libro per ogni seno zodiacale. Avevo in mente una grande famiglia e lo zodiaco si prestava bene. Il mio intento era ed è quello di fare in modo che ogni lettore senta un’affinità con il Segno/personaggio corrispondente al proprio simbolo zodiacale. Desideravo che le caratteristiche dei protagonisti risultassero simili a quelle del lettore. Così, una lettrice del segno del Toro, ad esempio, avrebbe “tifato” per Taurus, riconosciuto dei tratti simili e, forse, si sarebbe rivista in alcuni atteggiamenti. Volevo che la famiglia fosse al centro di tutto e che anche il lettore si sentisse a casa al castello dei Leclerc. Ognuno di noi ha il suo segno zodiacale, quindi ogni lettore avrebbe avuto il suo Leclerc corrispondente.

– Tra tutti i tuoi protagonisti, ce n’è uno che è il tuo preferito?

Più di uno in realtà. Oggi, che sono arrivata a quasi venti pubblicazioni, non posso più dire di averne uno soltanto, perché in ogni mio libro c’è un personaggio che amo.

C’è un’autrice/autore alla quale ti ispiri?

Cerco di creare uno stile tutto mio, quindi non mi ispiro mai ad altri autori. Probabilmente, però, involontariamente, chi scrive viene influenzato dalle proprie letture, assimila ciò che ama di più e lo fa suo, riadattandolo al proprio stile e a ciò che desidera comunicare. 

 – Quale è stato il primo romanzo che ti ha fatto avvicinare al genere Romance?

La serie Crossfire di Sylvia Day.

Qual è il tuo libro preferito in assoluto?

Non ho un solo libro preferito in assoluto. Ce ne sono vari che ho amato. Però ho degli autori preferiti che sono tutti morti.

Quale tuo libro consiglieresti di leggere per primo a coloro che non hanno mai letto qualcosa di tuo?

Di solito consiglio di leggere dai miei primi libri, fino ad arrivare agli ultimi. Mi piace che il lettore veda con i suoi occhi la crescita che c’è stata, il cambiamento di stile e l’evoluzione della mia scrittura. Però, adesso, mi rendo conto che ho scritto parecchi romanzi, dunque proporre di iniziare dai primi potrebbe risultare troppo impegnativo per un lettore che si approccia, per la prima volta, alle mie storie. Perciò consiglio di iniziare dall’ultima serie, la Black Dynasty, così, se la storia piace, si può tornare indietro.

– Hai da poco pubblicato il terzo volume della serie Black Dynasty. Hai già altri progetti in mente? Puoi anticiparci qualcosa?

Il prossimo volume della serie sarà dedicato al Segno della Bilancia, Libra, una delle sorelle Leclerc. Questa storia, a differenza delle tre precedenti, avrà dei toni più oscuri. Spero che vi piacerà. Il protagonista maschile si chiama Zakhar Konstantin Leskov. Vi porterò a Vienna, a Mosca e in altri luoghi più selvaggi, per poi tornare, come sempre, a Parigi, al castello della dinastia Leclerc.

Grazie ancora a Marilena per averci dedicato del tempo!
Se siete curiosi di scoprire qualcosa di più delle sue letture, di seguito vi lasciamo il link delle nostre recensioni di alcuni suoi romanzi e nel frattempo attendiamo con ansia la prossima pubblicazione!

RECENSIONE: Aries – Marilena Barbagallo

Recensione: Taurus-Marilena Barbagallo

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: Ancora Accanto a Me – Marilena Barbagallo

Continuate a seguirci per tante altre bellissime interviste!
Se vi siete perse quelle precedenti, potete trovarle tutte a nella nostra pagina dedicata:

Intervista con l’autrice

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: