Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

Disney e la magia di una storia tra le “Nuvole”

Un piovoso sabato di ottobre per me significa solo una cosa: coperta e film! Tra le innumerevoli proposte ci siamo lanciate in una visione congiunta, ma a distanza, del nuovo film disney “Clouds” incentrato sulla storia vera di Zach Sobiech.

Girovagando per il web ho scoperto che fa riferimento alla biografia scritta dalla mamma di Zach, dove ha riportato la sua storia, la sua lotta contro il cancro e la sua musica. Biografia che mi piacerebbe leggere.

Zach Sobiech, interpretato, da Fin Argus, è un ragazzo di 17 anni con un gran talento per la scrittura e la musica. Un ragazzo semplice che ama la sua famiglia e i suoi amici, ma che deve convivere con un raro cancro alle ossa. Il suo tempo è limitato, nonostante la sua forza di volontà e il suo coraggio la malattia ha vinto lasciandogli circa sei mesi o poco più. 

Voglio che tutti sappiano: non bisogna scoprire di star morendo per iniziare a vivere. 

Zach combatte a suon di musica ed ironia questo momento così catartico della sua vita.
Ogni scena del film mi ha commossa, ho iniziato con un pacchetto di fazzoletti e alla fine della visione ero al terzo. A mio parere possiamo scandirne la durata in due tempi: la prima parte dove vediamo la sua forza e la sua speranza nonostante tutto, ma nella seconda il tono cambia. Assistiamo ad una sorta di parte più introspettiva dove si pone domande sul senso di ogni cosa. Il senso del tempo, il senso dei rapporti, il senso dei sogni, ma trova sempre la forza di lasciare un qualcosa di positivo nelle persone intorno a lui. 

Le cose che le altre persone danno per scontato, io devo lottare per averle. E io sto lottando.

I temi forti e la drammaticità della storia vengono trattati con estrema delicatezza e umanità, senza mai essere pesanti, ma assolutamente coinvolgenti. Ho amato le interpretazioni degli attori, soprattutto la rossa Sammy, così simile a me specialmente quando sbava mentre dorme sull’aereo! Un film che sicuramente vorrò rivedere, certo più in là perchè ancora devo smettere di piangere! Un film che consiglio assolutamente. Piccolo consiglio: guardate il film fino alla fine, restate connessi anche dopo i titoli di coda! 

“We could go up, up, up
And take that little ride
And sit there holding hands

And everything would be just right
And maybe someday I’ll see you again
We’ll float up in the clouds and we’ll never see the end”

Voglio concludere facendo i complimenti al regista del film: Justin Baldoni. Alcuni di voi lo conosceranno per aver interpretato il ruolo di Rafael nel telefilm “Jane The virgin”, e altri di voi per aver portato sui nostri schemi la storia di Stella e Will nel film “A un metro da te”; due ruoli completamente diversi, ma che ci hanno fatto emozionare intensamente. E anche questa volta, la sensibilità e la volontà del regista di trasmettere un potente messaggio ha fatto si che la storia di Zach sarà di esempio e d’ispirazione per moltissime persone.
Infine proprio Justin Baldoni è colui che ha il desiderio di portare sullo schermo il film tratto dal romanzo IT END WITH US della Colleen Hoover. (Tutte le info QUI)

A presto con la prossima recensione 

Mik. 

 

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: