Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

L’ultimo canto: Harry Potter e il principe mezzosangue

“Sono io il principe mezzosangue!”

Quanti questa sera avranno i brividi quando ascolteranno di nuovo le parole del professor Severus Piton, fratello gemello dell’italianissimo Renato Zero?

IO!!!! IO!!! Uno dei miei libri preferiti della saga, ho amato anche molto il film, ma ammetto di non aver apprezzato il modo in cui hanno “accorciato” la storia d’amore tra Tonks e Lupin. Ahimè è stata una delle love story secondarie che ho più apprezzato.

  •  Jim Broadbent (Horace Lumacorno) e Tom Felton (Draco Malfoy) si sono ritrovati a lavorare insieme sul set di Harry Potter. I due, infatti, si conoscevano già dai tempi de I rubacchiotti, commedia del 1997. Lo ammetto sono andata a cercare cosa fosse questa commedia dei “Rubacchiotti”. Voi la conoscevate?
  • Maggie Smith, Minerva McGranitt è stata presente in tutti gli otto film, anche nel Principe Mezzosangue dove finì di girare le scene mentre era in cura radioterapica contro il cancro al seno. Cancro che ha poi sconfitto! Questa la sapevo perché uscirono le foto dell’attrice che faceva le flebo durante le riprese, ma meritava di essere celebrata e applaudita. Grande donna, grande attrice e grande forza di volontà.
  • Quando J.K. Rowling lesse all’epoca la sceneggiatura del sesto film, trovò un passaggio in cui Silente parla di una ragazza di cui, in gioventù, era innamorato. Subito informò il regista David Yates che la cosa non era possibile, dato che il professore era omosessuale e innamorato di Gellert Grindelwald. La scena venne quindi eliminata. Durante la promozione del settimo libro, la Rowling rese pubblica la notizia.
  • Voldemort è nato il 31 dicembre 1926, stesso anno in cui è ambientato Animali Fantastici e dove trovarli.
  • Più di 7000 ragazze si presentarono ai provini per Lavanda Brow, ruolo che alla fine toccò a Jessie Cave. Attrice che ammetto mi ha fatto morire letteralmente dalle risate. Anche se ovviamente io sono del team indiscusso Ron-Hermione!
  • Il regista e il compositore cercarono “per mesi” di trovare il “lamento della Fenice”, ma non riuscirono a trovare nulla che facesse giustizia al romanzo e abbandonarono l’idea.
  • Nel film il trio allude all’età di Silente, Ron propone: “150? Anno più, anno meno?” e i tre scoppiano a ridere. J.K. Rowling svelò in un’intervista che Silente muore effettivamente all’età di 115 anni. E qui direi giusto giusto un gionvicello!
  • La canzone che Hagrid e Lumacorno cantano nella capanna verso la fine del film è intitolata “Ode all’Eroe”. Fu scritta da J.K. Rowling, ma se ne conoscono solo alcuni versi.
  • È il primo film che non mostra lezioni di Difesa contro le Arti Oscure.

Piangerò anche stasera. In tre scene soprattutto, sapete quali?

Mik

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: