
Buonasera cari lettori!
Oggi è venerdì e sapete cosa significa? Proprio così, questa sera andrà in onda l’ultimo attesissimo (anche se lo abbiamo già visto e rivisto) film della saga di Twilight!
Film a suo tempo davvero tanto atteso soprattutto per il fatto che la storia tra Bella ed Edward andava in parallelo con quella tra Robert e Kristen.
E quindi è giunta l’ora di scoprire piccole curiosità su questo film, che sono sicura non tutti conoscevano!
- Poco dopo le riprese di Breaking Dawn, Robert Pattinson ha rivelato che in alcune sequenze del film indossa una parrucca. (Alzi la mano chi se n’era accorta!)
- Tutti e tre gli interpreti principali del film – Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner – hanno ammesso di aver pianto nel vedere il finale di Breaking Dawn – Parte 2. (Forse lo abbiamo fatto un po’ tutti)
- Durante le riprese Mackenzie Foy, la giovane attrice che interpreta Renesmee Cullen, aveva con sé un barattolo: ogni volta che un altro membro del cast diceva una parolaccia in sua presenza, doveva metterci dentro dei soldi. Il ricavato è stato devoluto a un ospedale per bambini.
- Come sempre, per la colonna sonora sono stati “scomodati” artisti importanti: questa volta nella tracklist figurano musicisti come Green Day, Feist ed Ellie Goulding.
- Stephenie Meyer ha assistito a tutte le riprese degli ultimi due film per paura che scene importanti venissero tagliate.
- Nella “Parte 2”, la battaglia finale non esiste nel libro e avviene come visione di Alice. Inoltre nel libro, quando Bella si risveglia, è presente tutta la famiglia Cullen, ad eccezione di Renesmee e Jacob, invece nel film c’è solo Edward. Nella pellicola sono stati totalmente omessi alcuni personaggi: Kachiri, sorella di Senna e Zafrina; Renata, la guardia del corpo di Aro e Chelsea, membro della guardia col potere di modificare i legami tra le persone. Inoltre, Alice prevede il futuro felice di Jacob e Renesmee quando, in realtà, non potrebbe avere visioni su nessuno dei due.
Tutti sintonizzati su Italia uno per commentare insieme questo film!
Alla prossima maratona,
Mary