Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

Broken Knight – L.J. Shen

Non tutte le storie d’amore sono scritte allo stesso modo. La nostra aveva capitoli strappati, paragrafi mancanti e un finale agrodolce.

Luna Rexroth è la pecora nera preferita da tutti.

Dolce.
Premurosa.
Caritatevole.
Silenziosa.
Falsa.
Sotto l’esterno mansueto e da maschiaccio che tutti amano (eppure compatiscono) c’è una ragazza che sa esattamente cosa e chi vuole, vale a dire il ragazzo della casa sull’albero che le ha insegnato a imprecare nel linguaggio dei segni.
Che le ha insegnato a ridere.
Vivere.
Amare.
Knight Cole è l’eroe del football preferito da tutti.
Bellissimo.
Atletico.
Robusto.
Popolare.
Bugiardo.

Questo casinista temerario potrebbe ingravidarvi con un solo sguardo, ma ha occhi solo per la ragazza dall’altra parte della strada: Luna.

Ma Luna non è più quella di una volta. Non ha più bisogno della sua protezione.
Quando la vita lancia una palla curva al ragazzo d’oro della All Saints, lui è costretto a rendersi conto che non tutti i cavalieri sono eroi.

A volte, le più grandi storie d’amore fioriscono nella tragedia.

Buongiorno, cari lettori!
Eccomi qui oggi a parlarvi in anteprima di Broken Knight di L.J. Shen, uscito ad Agosto 2019 in lingua inglese.

Secondo volume autoconclusivo della serie All Saints High, Broken Knight racconta la storia d’amore tra Knight Cole (figlio adottivo di Dean “Ruckus” e Rosie) e Luna Rexroth (figlia di Trent, che in Italia conosceremo presto in Scandalous, quarto volume della serie Sinners of Saint portata nel nostro Paese da Always Publishing).
Prima di continuare voglio avvisarvi che, durante la lettura di questa recensione, potreste incappare in degli SPOILER sui libri precedenti. Quindi, se non volete rovinarvi le due serie, vi consiglio di fermarvi qui.

Se invece siete ancora con me, inizio col dirvi che aspettavo da tempo la storia di Knight e Luna; destinati fin da piccoli ad essere LA coppia per eccellenza. L’amore di Knight verso la piccola, problematica Luna (che soffre di mutismo selettivo) sboccia già in tenera età, quando Knight la aiuta a recuperare l’amata bicicletta che Vaughn Spencer (il figlio di Vicious ed Emilia) le ha rubato. Ben presto diventano inseparabili e, crescendo, la loro amicizia così pura e magica si trasforma in qualcosa di più. Al liceo, Knight ha una reputazione da difendere, in quanto quarterback della squadra di football della All Saints High; Luna invece, non ha bisogno di dimostrare ciò che non è, ma è molto delusa dal comportamento di Knight che sembra interessato solo a spassarsela con altre ragazze. Luna decide così di andarsene da Todos Santos e frequentare un college a Boon. È ora per lei di indossare le ali e spiccare il volo.
Lì conoscerà la sua compagna di stanza, April e Josh, un ragazzo che conosce il linguaggio dei segni e con il quale sboccerà un’amicizia (e non solo…)

Questo romanzo non mi è dispiaciuto ma, per altri versi, non mi ha neanche fatta impazzire. Me lo aspettavo totalmente diverso. Pensavo di leggere di un amore travolgente, di due ragazzi fragili e spezzati che si curano a vicenda, invece ho letto solo di tira e molla, indecisioni, prese in giro e sono rimasta molto delusa da Luna. La credevo una ragazza matura, con la testa sulle spalle, una che sarebbe rimasta sempre se stessa, senza per forza doversi “sottomettere” agli stereotipi degli adolescenti ricchi e viziati. Invece, ho trovato una persona volubile, insicura, orgogliosa, avventata e a volte quasi cattiva.
Quello che invece mi ha sorpresa è stato Knight. Nonostante la sua dipendenza da alcol e droghe (il padre Dean, probabilmente, è stato un “buon maestro” in quel senso), e nonostante si sia preso gioco di Poppy solo per far ingelosire Luna, è un ragazzo sensibile, con un cuore immenso, romantico, legato alla famiglia e agli amici. Nonostante la facciata da bello e impossibile, sotto sotto è una persona tenera, ma che si sente amata a metà. La preoccupazione nei confronti della madre adottiva Rosie e della sua malattia, le incomprensioni con il padre, e l’affetto smisurato per il fratello minore Lev me l’hanno davvero fatto rivalutare. Ho anche apprezzato molto che abbia accettato di ristabilire un contatto con la madre biologica, Dixie che, alla fine ha fatto ciò che qualsiasi madre farebbe: ha salvato suo figlio.

Un’altra nota positiva è stata il ritrovare tutti gli HotHoles, i protagonisti della serie madre, con le loro rispettive mogli: Vicious ed Emilia, Jamie e Mel, Dean e Rosie e Trent ed Edie. L’autrice ci ha dato un assaggio delle nostre amate coppie e di come è proseguita la loro vita coniugale, e devo dire che mi erano mancati parecchio!! Peccato che poi, alla fine, abbia fatto una cosa che non ho gradito PER NIENTE e che non vi dirò per non spoilerarvi la storia.
Insomma, nel complesso il romanzo mi è piaciuto, ma sono state anche molte le cose che mi hanno delusa. Ecco perché non mi sento di dare più di tre cuori e mezzo; e ne sono amareggiata, perché la Shen è una delle mie autrici del cuore e perché la storia tra Knight e Luna poteva davvero essere indimenticabile. 

Alla prossima lettura,
Elisa

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it