Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

Heart Bones – Colleen Hoover

La vita e un triste cognome sono le uniche due cose che i genitori di Beyah Grim le hanno mai dato. Dopo aver tracciato il suo percorso da sola, Beyah è sulla buona strada per cose più grandi e migliori, grazie a se stessa e a nessun’altro.

Con solo due brevi mesi che la separano dal futuro che ha costruito e dal passato che vuole disperatamente lasciarsi alle spalle, una morte inaspettata lascia Beyah senza un posto dove passare questo tempo. Costretta ad attingere alla sua ultima risorsa, Beyah deve trascorrere il resto della sua estate su una penisola del Texas con un padre che conosce a malapena. Il piano di Beyah è di tenere la testa bassa e lasciare che l’estate scivoli, ma il suo nuovo vicino Samson getta una chiave in quel piano.

Samson e Beyah non hanno nulla in comune all’apparenza.

Lei viene da una vita di povertà e abbandono; Lui proviene da una famiglia ricca e privilegiata. Ma una cosa che hanno in comune è che entrambi sono attratti da cose tristi. Il che significa che sono attratti l’uno dall’altro. Con una connessione immediata troppo intensa perché possano continuare a negarla, Beyah e Samson accettano di rimanere nella parte superficiale di un’avventura estiva. Quello di cui Beyah non si rende conto è che sta arrivando una potente correte, che sta per trascinare il suo cuore in mare.

Ben trovati cari lettori! oggi vi parlo dell’ultimo indimenticabile libro di Colleen Hoover. Si, è vero. Vi ho già spoilerato che il libro è indimenticabile. Ma si tratta di Colleen Hoover e indimenticabile è l’aggettivo che accomuna tutte le sue letture, quindi è davvero uno spoiler? 
In questo caso sto parlando di Heart Bones, uscito in Agosto in lingua inglese.

La giovane Beyah ha avuto una vita davvero difficile. Ha solo diciannove anni e dopo l’improvvisa morte della madre e costretta a lasciare l’unico posto chiamato casa, anche se malmesso e in pessime condizioni, si ritrova a dover chiedere aiuto a suo padre e a chiedergli un posto in cui vivere, con cui non ha mai davvero vissuto se non un paio di settimane l’anno, non avendo nessun altro posto in cui stare.

E così dalla roulotte malmessa in cui viveva in kentucky, si ritrova catapultata in una favolosa villa sulla spiaggia del Texas.
Vivere con un padre semi-sconosciuto, una matrigna e una sorellastra di cui non conosceva neppure l’esistenza, non è quello che desiderava, anche se sarà solo una sistemazione momentanea: Infatti Beyah ha intenzione di stare in quella casa e con quella gente solo per i mesi estivi, prima di potersi trasferire nell’università in cui è stata ammessa. 

Puoi riempire la tua vita di cose carine, ma le cose belle non riempiono i buchi della tua anima.

Con il passare dei giorni Beyah inizia lentamente a legare con la sua sorellastra, Sarah. La dolce e frizzante Sarah che cerca in tutti i modi di far ambientare al meglio la sua nuova sorella acquisita. Sarah le fa conoscere anche nuovi amici. Il suo ragazzo e il suo amico, Samson. 
Samson e Beyan sembrerebbero non avere nulla in comune, ma entrambi sono pieni di segreti e più simili di quanto possano mai immaginare. 

Le persone danneggiate riconoscono altre persone danneggiate.
È come un club a cui non vuoi iscriverti.

Pian piano, Beyan, inizia ad aprirsi e gli rivela segreti che nessun’altro era a conoscenza  con Samson, cosa molto inusuale per lei che raramente si fida di qualcuno e ha sempre cercato di non legarsi alle persone per paura di essere abbandonata. Ma con Samson le viene naturale, si sente a suo agio con lui, nonostante non conosca nulla della sua vita ed è sicura che nasconda un grande segreto che non vuole rivelare a nessuno. 
Vorrei davvero raccontarvi un’infinità di cose su questi due protagonisti ma, rischierei di rovinarvi l’intera lettura; dovete immergervi nel mondo di Beyan e Samson senza sapere cosa andrete a leggere, credetemi, perchè quanto tutti i segreti saranno rivelati, o verranno scoperti, non potrete fare a meno di amare intensamente i due protagonisti e la Hoover per averci regalato ancora una volta una storia indimenticabile, emozionante, unica nel suo genere e specialmente che fa riflettere a fondo su noi stessi e sulla vita.

Forse ci sono cresciute le ossa del cuore. Ma cosa succede se l’unico modo per sapere che sei cresciuto un osso del cuore è provare l’agonia causata dalla rottura?

Forse i nostri cuori sono diventati di pietra.
Ma se l’unico modo per saperlo fosse provare l’agonia causata dalla rottura?

Ma la cosa che ho amato di più di questo libro è l’imprevedibilità; il non riuscire a capire alla perfezione che direzione prenderà il capitolo successivo e il non riuscire a capire a fondo i protagonisti fino agli ultimi capitoli, hanno fatto si che la mia attenzione fosse sempre al massimo.

Pensavo di sapere chi fossi, ma non avevo idea che le persone possano diventare versioni diverse di se stesse in contesti diversi.

Heart Bones è un romanzo con una trama incredibile, dei personaggi meravigliosamente distrutti e una storia d’amore davvero sbalorditiva. Speriamo solo che arrivi presto anche in Italia (possibilmente con la cover originale).

Buona lettura,
Mary

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it