Per molti oggi è l’ultimo giorno della settimana lavorativa e noi siamo ancora super attive nonostante le ore piccole a vedere il Festival di Sanremo, settimana prossima penseremo a riposarci!
Ora però vi parliamo di una nuova lettura, BLONDEBIRD dell’autrice Sara Mangione.
Cristina ha letto per noi questo romanzo e dopo essere stata folgorata dalla cover ci parla di questo libro.
Se siete curiose non vi resta che leggerla la recensione.
Voi avete letto questo romanzo? Potrebbe essere una vostra prossima lettura?
Titolo: BlondeBird
Autrice: Sara Mangione
Genere e trope: Hate to love, On the road, Contemporary romance, Age gap
Edizione: Self publishing
Formato: e-Book e cartaceo flessibile
(Disponibile su Amazon e per abbonati Kindle Unlimited)
Pagine: 318
Costo: e-Book 1,99€, Cartaceo da definire
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2023
TRAMA
Cosa succede quando si costringono un uomo con la camicia sempre addosso e una giovane ragazza avventuriera a condividere un viaggio?
Denver Valentine è un rispettato giornalista sportivo.
Tenere distanti le persone con la sua arroganza è solo uno dei suoi pregi.
La vita, però, non sempre va secondo i nostri piani, ecco perché la sua si scontra e si interseca con quella di una ragazzina hippie che vive viaggiando su un furgone.
Iris Richardson è una van blogger.
Scrive i suoi pensieri viaggiando sopra D’Artagnan, la sua casa su ruote, sì, ma anche e soprattutto il suo più fedele compagno d’avventura.
Denver, da bravo giornalista curioso, però, non vuole far altro che scoprire ogni suo segreto.
Due mondi diversi.
Due orbite lontane che non si sarebbero dovute mai incrociare.
Tra botta e risposta. Tra attimi di pace e battute piccate, Iris e Denver proveranno a sopportarsi in un viaggio on the road per i Paesi del Sud degli Stati Uniti D’America.
All’amore si sa, piace mescolare le carte, e la linea sottile con l’odio spesso viene camuffata da una profonda e intensa attrazione.
RECENSIONE
Ragazze!!!Vogliamo parlare della splendida copertina che ha questo romance?!?
E’ bellissima! Brillante! Attira la lettura e come la cover, anche la trama fa altrettanto.
Si sa che l’occhio vuole la sua parte e questo succede anche con i romanzi, in questo caso Sara Mangione, autrice che ringrazio davvero tanto per la copia recensione, ha fatto strike!
I protagonisti di questa storia sono agli antipodi, due facce della stessa medaglia.
Iris è una ragazza che gira con un van per tutti gli stati del sud, con una storia da riscrivere e conosciuta come Blondebird.
“I capelli biondi le avvolgono le spalle esili, la postura calma, gentile e educata si scontra con
il mondo che ci circonda, chiassoso, impavido, frettoloso.”
Denver è un giornalista di New York, uno squalo, colui che sente il sangue della sua “vittima” a km di distanza.
Deve riabilitare la sua immagine e quello che gli serve è una storia sensazionale.
Bello, impossibile e arrogante con la convinzione che chi fa una vita come Blondebird sia una persona frivola che non vuol prendere seriamente la vita.
Iris all’inizio mi è stata un pò antipatica, i suoi atteggiamenti a volte troppo infantili e in grado di spazientire non poco il bel newyorkese hanno avuto la meglio anche su di me. Non sono entrata subito in empatia con la sua figura di donna ma grazie alla maturità di Denver, i suoi atteggiamenti sembrano mutare e crescere e così ho ritrovato in lei un buon personaggio femminile.
Mi sono immedesimata in gran parte con la figura di Denver, forse per l’età più vicina alla mia.
Un uomo disilluso dall’amore che pensa solo ed esclusivamente al lavoro finché non si riscopre ad abbracciare quel sentimento cresciuto durante un viaggio.
«Era qualcosa di serio?»
«Per me sì.» Alza un sopracciglio perfetto.
«E per lei?»
«Pensavo di sì.» La sua bocca si apre in una grande O di sorpresa. «Non dirmelo, Denver
Valentine è caduto nella grande rete dell’amore?»
Questo è un romanzo di trasformazione.
Entrambi i personaggi partono da punti opposti e durante il viaggio le loro idee, opinioni e sentimenti hanno un’evoluzione, una maturazione per poi convergere in un unico punto.
A chi piace osservare passo dopo passo la crescita personale dei protagonisti che cercano di sopravvivere ai cambiamenti che li circondano ma alla fine si abbandonano al più antico sentimento che appaga il cuore.
A chi ama viaggiare e scoprire prima se stessi e poi riscoprirsi in due.
A chi ha paura di sé stesso ma poi si lascia andare perché ha smesso di averne.
A chi ama le piccole rivoluzioni che generano comunque grandi cambiamenti.
Pronte a viaggiare anche voi?
Cristina on the road!