Vogliamo farvi conoscere un romanzo che dalla copertina potrebbe ingannare ma che in realtà è molto, molto di più.
Cristina ha letto per noi IL MERCENARIO di Tina Fancy ed ecco cosa ne pensa!
TITOLO: Il mercenario
NOME AUTRICE: Tina Fancy
CASA EDITRICE: Publishing Diamonds
GENERE: Contemporary romance
DATA DI USCITA: 23 febbraio
FORMATI: E-book (successivamente anche cartaceo) e disponibile in abbonamento Kindle Unlimited
Link Amazon: Qui
TRAMA:
Intrighi, inganni, giochi di potere… e di ruolo.
Tom Fawler, l’uomo dalle mille vite, il mercenario dal curriculum infinito… il soldato, il medico, lo stratega, l’analista… l’uomo di punta della Peritas Company, la società che addestra i migliori avventurieri affinché svolgano qualunque compito. Non c’è missione che Tom non porterebbe a termine in cambio del giusto compenso ed è così che arriva a varcare la soglia dell’Impero, l’organizzazione più potente, l’azienda guidata da Marlene Sanchez. Qualcosa lo attira incomprensibilmente verso di lei, donna dal fascino misterioso, e lo spinge ad accettare un secondo incarico che lo porta a condividere con lei ogni aspetto della loro esistenza.
Pregiudizi, diversità, scontri… ma anche scoperta, attrazione e condivisione, per un legame che diventerà sempre più forte e che spingerà l’uomo a mettere in gioco quel cuore che credeva ormai morto da tempo.
Marlene Sanchez, la donna del mistero, sola in un mondo di squali… la ricercatrice, la negoziatrice, la donna inaccessibile, la moglie abbandonata… il capo dell’Impero, l’azienda più importante del Treasure. Tanto più grande è il potere, tanto più numerosi i nemici. Infatti Marlene, sola al comando, non sa di chi fidarsi. Cerca consensi, all’interno e all’esterno della società. Ha bisogno di qualcuno che non la tradisca e che le offra un punto di vista onesto, sostenendola nelle decisioni più importanti. La sua scelta cade su Tom Fawler e non solo per il suo curriculum… qualcosa nel suo sguardo, nei modi rudi e diretti, lo rende il candidato ideale. Il fatto che lei ne sia tremendamente attratta, anche se senza basi logiche, complica una situazione già complessa… una situazione in cui Marlene dovrà decidere se imparare a fidarsi di lui o se continuare a restare chiusa in se stessa per la paura di soffrire ancora.
RECENSIONE
Tina Fancy è una mia vecchia conoscenza librosa, l’artefice di questo incontro è stato Anthony della serie Security Brothers, purtroppo non ho mai avuto l’occasione di approfondire con altre sue opere.
Mi è stato proposto di leggere Il Mercenario, dalla copertina onestamente mi sarei aspettata tutt’altra cosa, ma sono stata piacevolmente sorpresa di essermi sbagliata. Come dire: l’abito non fa il monaco.
Tratta argomenti molto particolari quale la violenza sulle donne, da quella fisica e quella psicologica e lo fa senza andare troppo nel dettaglio degli atti veri e propri per me è stato molto importante perché definisce la delicatezza dell’autrice in quanto non tutte sono pronte a leggere scene di abusi.
La storia si svolge all’interno di una grande organizzazione malavitosa utilizzando una società di facciata che nasconde al suo interno interessi malvagi e reparti armati. E proprio per supportare il reparto sicurezza che la nostra protagonista Marlene assolda la truppa di mercenari capeggiata da Tom.
Fin da subito i nostri due personaggi provano una strana attrazione anche se non si sono mai visti o parlati.
[L’altro trattenne un’imprecazione e sentì di nuovo quel formicolio… una sensazione di attesa, un’attrazione inspiegabile verso una donna che nemmeno conosceva e dalla quale avrebbe dovuto tenersi alla larga.]
È chiaro che Tom nutra dei pregiudizi dovuti in parte all’opulenza che imperversa nella reggia dell’avvenente e misteriosa Lene. Questi pregiudizi spariscono man mano che lei lo fa entrare nel suo mondo fatto di violenza ricevuta in tenera età e che poi è continuata del corso degli anni facendo sì che esternamente sembri una donna fredda e distaccata quando in realtà è una donna fragile e insicura, figlia di esperienze traumatiche.
Tom si sentì nuovamente avvolto in quel sottile gioco di seduzione incapace di sottrarvisi.
“Tu sei l’Impero, giusto?” “Io sono tante, troppe donne…ma nessuna in realtà è la vera me.”
Tom ormai conscio dei sentimenti che prova per Lene, vuole salvarla da quella gabbia d’oro facendole conoscere la tenerezza e la passione di un rapporto vissuto con una persona che la ama e la protegge da tutto e da tutti.
All’interno di questo romance troviamo azione, intrighi e colpi di scena, scoperte che vi terranno incollate alle pagine come fosse una storia adattabile al grande schermo!
Potessi cambiare qualcosa farei fare una fine peggiore al personaggio di Sienna; la classica cattiva doppiogiochista che meriterebbe di patire le pene dell’inferno per i suoi modi e per la spasmodica ossessione di essere come Marlene.
Il libro nonostante gli argomenti, la brutalità di alcune scene è una storia che ti fa capire che dietro ad una grande donna c’è sempre una bambina fragile che ha solo bisogno di essere soccorsa dal suo principe azzurro anche se in tenuta militare 😉
Cristina