Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

Incantesimo Scozzese – Pamela Boiocchi & Michela Piazza

Prosegue l’avventura per la nostra Cristina che per l’occasione veste i panni di “Lady Cristina”.
Siamo solo al secondo volume della Confraternita dei Leoni ma l’entusiasmo per questa serie è già alto.

INCANTESIMO SCOZZESE è scritto a due mani dalle autrici Pamela Boiocchi & Michela Piazza e anche questa volta la valutazione di questo romanzo è un enorme “Sì” da parte nostra!!

 

TITOLO: Incantesimo scozzese

SERIE: La Confraternita dei Leoni #2

AUTORE: Pamela Boiocchi & Michela Piazza

EDITORE Self Publishing

GENERE: Regency

FORMATO: Copertina rigida/Copertina flessibile/Ebook

DATA DI USCITA: 28 novembre 2022

LINK AMAZON

 

 

 

SERIE
La Confraternita dei Leoni

Le Complicanze del Cuore #1 – Barbara Riboni
Incantesimo Scozzese #2 – Pamela Boiocchi & Michela Piazza
Il Gelsomino di Leeds #3 – Valentina Piazza & Francesca Rederghieri
Inganno d’Onore #4 – Linda Bertasi
Il Ribelle d’Irlanda #5 – Pitti Duchamp
Wingen- Il fuoco dentro #6 – Mariangela Camocardi
Le catene del destino #7 – Anna Grieco & Irene Grazzini
Il Lord delle brughiere #8 – Francesca Cani

 

TRAMA

Voci discordanti circolano sul conto di Sir William MacDonell, di ritorno a Londra dopo la vittoria contro Napoleone.
Sono in molti, in società, a negargli il saluto. Ancora di più sono quelli intenti a bisbigliare al passaggio del gigante scozzese dalle spalle larghe e dagli occhi tempestosi.

Lady Rosemary non presta fede ai pettegolezzi. Non vuole credere che la fidanzata di William si sia davvero tolta la vita pur di non sposarlo.
Lei deve tutto a MacDonell: non ha forse salvato la vita del suo amato fratello?
E poi Rosemary vede sempre il bene negli altri. È come una rosa: pura e innocente.

Ma è pronta a diventare sua moglie, dato che lui la pretende come pagamento del debito di gratitudine che la famiglia ha nei suoi confronti?
Ha abbastanza fede per seguirlo in un isolato castello nelle Highlands?

Certo. Perché MacDonell non ha fatto i conti con le spine della sua rosa inglese. E non sa ancora cosa stia tramando la dolce Rosemary nel giardino d’inverno in cui nessuno può entrare.

 

RECENSIONE

Dopo aver letto il primo volume della Confraternita dei Leoni ho deciso di andare avanti con questa saga regency romance dai tanti personaggi ma con un solo punto di partenza: il ballo della Duchessa di Richmond il 15 giugno 1815.

In questo secondo volume troviamo una giovanissima debuttante di nome Lady Rosemary, sorella di Lord Robert Langdale, conte di Doncaster e William MacDonell.

William reduce da una battaglia che ha cambiato per sempre la percezione che la gente ha di lui, è un individuo schivo e solitario, incline a sfogare la sua rabbia con atteggiamenti burberi e maleducati.

Rosemary al contrario è una ragazza con la passione per la botanica, da sempre assecondata dal fratello e dalla zia.
Timida e solitaria ma con carattere deciso, fa di tutto per rendere felice il fratello ed è per questo motivo che accetta la proposta di matrimonio di Mister William.

I due si troveranno a dover dividere il tetto coniugale con non poca fatica. William rendendosi conto dei sentimenti che prova per Rosemary e vergognandosi del modo in cui l’ha sposata, anziché starle accanto trova ogni scusa per scappare dal castello lasciandola alle prese con domestici che la credono una strega.

Converrete con me che i pettegolezzi su Sir William MacDonell, considerato poco sano di mente e Lady Rosemary, creduta una serpe creatrice di intrugli malefici, non hanno giovato alla loro nascente vita coniugale. Ma io ho sempre tifato per loro!

 

«Vostra moglie tiene un comportamento, perdonate l’ardire, piuttosto bizzarro.»
«La gente parla, signore, e le voci che si stanno diffondendo sono… maligne.»

 

La storia è ben narrata e del tutto credibile, debiti d’onore ripagati con matrimoni di convenienza a quel tempo erano all’ordine del giorno. Ciò che rende questo romanzo una vera scoperta è la trama, ricca di avvenimenti, di personaggi secondari e di descrizioni accurate che mi hanno permesso di leggerlo con entusiasmo e soprattutto con la brama di scoprire il raggiungimento del lieto fine di questa coppia!

Lo consiglio perché Rosemary è una protagonista che lascia il segno, perché come la pianta da cui prendere il nome si adatta a tutte le circostanze, vive e prospera.

Lady Cristina da RomaceBook 😉

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: