Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

La lunga strada tortuosa – T.J. Klune

Oggi vi portiamo nel magico mondo di Klune a scoprire (con un pò di tristezza) l’ultimo capitolo della serie: The Seafare Chronicles.

Quarto, ultimo e con i saluti speciali della famiglia Thompson e di uno scrittore pazzesco!

Di seguito link diretti alle recensioni precedenti:

Bear, Otter e Kid #1 volume
La nostra identità #2 volume
L’arte di respirare #3 volume

Titolo: La lunga strada tortuosa

Titolo originale: The Long and Winding Road

Serie: The Seafare Chronicles #4

Autore: TJ Klune

Traduttrice: Claudia Milani

Genere: romance contemporaneo, humor, romance with family and children

Lunghezza: 408 pagine 

Data di uscita: 09 Dicembre 2022

LINK AMAZON

 

TRAMA

 

La storia di Bear, Otter e Kid è giunta ormai al suo capitolo finale, ma prima di arrivare al tanto agognato “…e vissero per sempre felici e contenti” ci sono altre curve da affrontare, altri personaggi da conoscere.

Una ragazzina che non ha un altro posto dove andare bussa alla loro porta.

Una telefonata improvvisa comunica novità inaspettate.

Un fratello torna finalmente a casa dopo aver imparato a camminare da solo.

E, mentre questi tre elementi convergono, le vite di tutti subiranno una svolta dalla quale sarà impossibile tornare indietro.

Cominciando con Bear, Otter e Kid e proseguendo con La nostra identità e L’arte di respirare, TJ Klune ci parla di famiglia e affetto fraterno, di amore e sacrificio. In questo capitolo finale, gli eventi del passato servono a lastricare la lunga e tortuosa strada che porta a un futuro che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.

 

RECENSIONE

 

[…e io ripenso ai giorni lontani in cui c’eravamo solo noi due qui, il cielo coperto da nuvoloni grigi mentre passeggiavamo l’uno accanto all’altro, la sua manina stretta nella mia, e indicava un granchio o una conchiglia o un ciuffo d’erba e, ti prego papà Bear, non possiamo portarla a casa? Starebbe così bene in camera nostra, visto com’è bella?

 

È difficile credere che siano passati vent’anni.

 

La lunga strada tortuosa è uno di quei romanzi che non avrei mai voluto iniziare perché consapevole sarebbe stato l’ultimo, che ad un certo punto sarei stata costretta a salutarli tutti ed ognuno per la propria strada.

Eppure non potevo fermarmi ai primi tre e abbandonare questa splendida famiglia senza che loro stessi mi salutassero, perché è così che hanno fatto.
Mi hanno accompagnato per quasi 500 pagine all’interno del loro nucleo, si sono nuovamente esposti al lettore con le loro più insite paure, con la loro genuina felicità e la loro ilarità così contagiosa che in alcuni punti ho dovuto smettere di leggere dal ridere.

Bear, Otter e Kid, ma anche Dom, Creed e Anna vanno oltre dall’essere dei personaggi d’inchiostro, sono come degli emblemi percepiti così nettamente da considerarli reali. Penso di amarli immensamente, sopra ogni romanzo, sopra ogni personificazione che io abbia mai scovato tra i libri.

Dato che ho già sproloquiato immersa in un brodo di giuggiole vi parlo un po’ di questo ultimo (lacrima) capitolo (altra lacrima).

Come all’origine è la voce di Bear che ci narra e per una buona parte ci fa ripercorrere e rivivere quando ancora la nostra famiglia non era intera ed era assieme a Kid nel New Hampshire, dove Kid inizia a fare uso di antidepressivi fin tanto da diventarne dipendente. Bear ci svela un lato molto duro di quella loro parte di vita ma ci racconta anche come l’unione e l’amore li abbia ancora una volta salvati.

 

Perché dovete sapere che è questo che io e lui facciamo: ci mettono al tappeto, noi sputiamo il sangue e ci rialziamo. È quello che abbiamo sempre fatto e ciò che siamo.

 

Dopo ogni passato che si rispetti arriva un presente tutto da scoprire e per Bear, Otter, Kid e Dom inizia con un terremoto a forma di bambina che bussa alla loro porta e una chiamata che li avvisa che sono in attesa di ben due uragani!

Nonostante io abbia adorato il tuffo all’indietro mi riscopro sempre più avida di sapere cosa riserva loro il futuro e credetemi che sarà estremamente meraviglioso e quando più reale sia possibile per un romanzo.

Le pagine scorrono veloci e rido tanto quando il vomito di parole tipico di Bear non accenna mai a diminuire, sembra che negli anni non sia cambiato di una virgola e che la sua mente sia sempre in perenne produzione di scenari assurdi ed apocalittici. Otter è e sarà sempre la sua kryptonite in grado di allentare la sua forte emotività e ristabilire gli equilibri, il piccolo Kid invece lascerà il posto ad un uomo in grado di gestire da solo i suoi terremoti a volte sostenuto da Dom ancora più innamorato di lui.

 

«Però hai torto.» «Riguardo a cosa?» sibilai io, pronto a tirargli un calcio nelle palle, a costo di essere arrestato per aggressione a pubblico ufficiale. «Riguardo al fatto che Tyson appartenga solo a te,» rispose lui con un lampo negli occhi. «Sai bene quanto me che fin dal primo momento in cui ho posato gli occhi su di lui è stato anche mio. Forse persino più che tuo. È stato mio dall’attimo stesso in cui ha cominciato a seguire quella formica.»

 

C’è un sentore tra le pagine che indica che presto ci saluteranno e sembra quasi che Tj Klune voglia farci assaporare tutto di loro, i loro momenti più intimi, le loro paure così umane da far male così come le loro gioie così trascinanti. E’ il personale saluto e ringraziamento di Klune attraverso questi personaggi che sanno di casa, che sanno di amore da trasmetterlo con una potenza devastante.

La sua scrittura si riconferma ancora una volta unica, merito di una mente brillante e sopra le righe in grado di far nascere su carta storie assolutamente magiche.

Lo consiglio ad occhi chiusi, in punta di pieni e con l’indice della mano destra appoggiata alla punta del naso 😛

Barby

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: