Trama: Vittoria è una ragazza di trent’anni con un’esistenza, tutto sommato, tranquilla: ha un lavoro che la soddisfa; una famiglia solida, anche se un tantino ingombrante e degli amici un po’ impiccioni ma adorabili.
Una mattina, però, il suo bel mondo improvvisamente crolla: Alessio, l’amore della sua vita, l’uomo con cui ha una relazione clandestina da sei anni, sta per sposare la sua fidanzata storica.
Presa dallo sconforto più totale, Vittoria decide così che l’unico modo per buttarsi quell’amore sbagliato alle spalle è rimettersi in gioco. Senza pensarci due volte, accetta un lavoro in un’altra città e ricomincia da zero. Sarà proprio lì che Vittoria incontrerà il dolce e bellissimo Gabriele, con il quale tornerà a vivere, a sorridere e ad amare.
Ma proprio quando la sua vita sembrava aver ripreso la giusta piega, il passato tornerà prepotente a bussare alla sua porta…
Questo libro è riuscito a scatenarmi un mare di emozioni diverse: se da un lato combattevo con Alessio che cercava di conquistare la sua amata, l’altro mio lato gli avrebbe molto volentieri tirato un calcio nello stomaco.
Ho apprezzato il personaggio femminile, Vittoria, anche se non ho del tutto condiviso le sue scelte, e il suo comportamento con il povero Gabriele e con Alessio è discutibile, sopratutto con il primo.
Ma, sfortunatamente, di fronte al vero amore ci si comporta in modo irrazionale, senza una logica precisa, quindi, secondo me, questi suoi comportamenti, alla fine posso anche essere giustificati.
“Mi avvolse tra le sue braccia e la, per la prima volta dopo un tempo infinito, sentii, finalmente, di trovarmi nel posto giusto.”
Alessio, cosa dire di lui, se all’inizio, come ho già detto, gli avrei dato molto volentieri un calcio nello stomaco, man mano che andavo avanti con la lettura si è dimostrato un uomo di gran cuore, follemente e totalmente innamorato di Vittoria, e che combatte con tutte le forze per il vero amore.
“L’amore non è per tutti. L’amore è per chi ha il coraggio di mettere tutto in discussione. Per chi ha la forza di combattere. Per chi non si arrende di fronte alle difficoltà. Per chi ha la pazienza di aspettare. E, sopratutto per chi, se vuole una cosa, se la prende, punto e basta.”
Un libro che si riesce a leggere in poche ore, una lettura perfetta per passare un pomeriggio in dolce compagnia, leggero e scorrevole, che fa arrabbiare, ma anche sorridere, che ci fa credere nell’amore, in quello vero, unico, quello con la A maiuscola e che ci permette di capire che in fondo…L’amore è per tutti!
0 risposte