Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti…
È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…
Ben trovati cari lettori! Eccomi qui a parlarvi del libro NATI SOTTO LA STESSA STELLA secondo volume della serie Bad attitude di Alessandra Angelini.
Dopo aver conosciuto la coppia Isabella e Denis, è giunta l’ora di incontrare Amelia e Nico.
Amelia è la migliore amica di Isabella. Come l’amica, anche lei è una studentessa di medicina e grandissima fan dei Bad Attitude, band i cui componenti sono diventati i suoi migliori amici, la sua famiglia.
Ma Amelia ha a cuore un componente in particolare di questa band: lo scapestrato Julian.
Se avevate letto la recensione del primo volume di questa serie (Non dirgli che ti manca—>QUI), allora sapete che Julian mi aveva fatto impazzire, in senso positivo, e aveva tolto dai riflettori il personaggio Denis. E se nel primo romanzo ero stata conquistata dalla figura misteriosa e problematica di Julian, in questo nuovo libro c’è stato un sentimento di amore-odio per lui; Ho odiato come ha fatto soffrire Amelia, tenendola in una sorta di equilibrio instabile tra amicizia e qualcosa di più. Ma Jullian è un’anima spezzata che sta cercando di guarire, che sta cercando di rimettere la sua vita nella giusta prospettiva e, anche se ci tiene molto alla ragazza, alla fine riusciamo a capire le motivazioni dei suoi comportamento, scoprendo un lato di Julian che non pensavamo esistesse.
D’altro canto anche Amelia ha le sue colpe; non ho apprezzato il fatto di come si faccia mettere i piedi i testa così facilmente da Julian. Non le sta bene questa relazione-non relazione, ma ogni volta che lui la chiama, lei gli corre subito in contro.
In più c’è Nico. pensavate che mi ero scordata di lui?! Assolutamente no!
Nico è quello silenzioso, quello che passa sempre in secondo piano. Nel primo volume era passato quasi inosservato, ma in questo volume…cari lettori in questo volume vi innamorerete completamente di lui.
Dolce, gentile, sempre disponibile ad aiutare gli altri, sempre sorridente, ma quel sorriso nasconde dolore e sofferenza grazie ad un passato che vorrebbe in tutti i modi cambiare.
Ho amato moltissimo il personaggio di Nico; con la sua forza, ma nello stesso tempo
dall’animo fragile.
Nico e Amelia sono migliori amici, poi diventano coinquilini, poi capiscono che tra di loro non è solo amicizia.
E tra baci rubati e notti passate l’una tra le braccia dell’altro leggiamo come i due si fanno sempre più vicini, come l’uno ha occhi solo per l’altro. Fino a a quando tutto non viene rovinato.
A volte mi stupisco come noi donne siamo così cieche davanti all’amore.
Non vi racconterò altro su questo libro, perchè dovete assolutamente leggerlo; ridere insieme ai due protagonisti, divertirti con i loro amici, soffrire con questo gruppo di amici che si ritroverà ad affrontare una brutta perdita.
L’autrice ancora una volta ci regala una storia che ci fa sognare dall’inizio fino alla fine, grazie anche ad uno scrivere scorrevole e coinvolgente tant’è che ho trovato difficoltà ad allontanarmi da questi due protagonisti che sono riusciti a scavarsi un posto nel profondo del mio cuore.
Buona lettura,
Mary