Per tutti coloro che trovano l'amore tra le pagine di un libro

Per amore di Ella – Tess Thompson

Prosegue la saga familiare di Tess Thompson che la bravissima Isabella Nanni ci ha proposto in questi ultimi mesi e in cui Ella ormai si sente “a casa”.

PER AMORE DI ELLA di Tess Thompson è già disponibile il tutti gli store ma se avete qualche dubbio potete leggere la recensione di Ella proprio qui sul blog 🙂

 

Titolo: Per amore di Ella

Serie: Il sensale misterioso di Ella Pointe #4

Autrice: Tess Thompson

Traduttore: Isabella Nanni

Editore: Tess Thompson Italia

Genere: Historical romance

Trope: Medical romance, forced proximity, saghe famigliari.

Lunghezza: 239 pagine

Data di uscita: 30 agosto 2023

Link Amazon: Qui

TRAMA

L’infermiera di Whale Island non sa che farsene di un medico o di un marito. Lui è fresco di laurea in medicina e non ha prospettive. Riusciranno una madre invadente, due sensali e un intervento divino a far innamorare questi due nemici?

Ella

Non lo volevo qui. Avrei fatto di tutto per liberarmene. Lo avrei sabotato. Avrei fatto in modo che sull’isola tutti sapessero che non c’era da fidarsi di lui. Avrei respinto le sue proposte di amicizia e collaborazione. Alla comunità non serviva un elegante medico di città. La mia comunità. Gli abitanti di Whale Island potevano confermare la mia competenza e la mia dedizione. Non abbiamo bisogno di estranei che ci dicano cosa fare.

Poi scopro che è mia madre a finanziare lo studio medico dell’intruso. Mia madre. Perché? Non riesco a capire perché voglia rovinarmi la vita.

E come se non bastasse, il nuovo dottore è bello e affascinante.

Luca

Nessuno mi voleva. Non qui negli Stati Uniti, in ogni caso. Ero un emarginato. Cattolico. Italiano. Povero. Speravo che a Whale Island e nella cittadina di Ella Pointe sarebbe stato diverso. Mi sbagliavo. Semmai è addirittura peggio. Soprattutto perché Ella di Ella Pointe mi odia e intende cacciarmi. Il suo piano potrebbe funzionare con un uomo che abbia qualcosa da perdere, ma io non ho niente. Non ho un posto dove andare e non ho i soldi per arrivarci. Devo fare in modo che il mio studio medico abbia successo o finirò di nuovo per strada.

C’è un altro piccolo problema. Probabilmente mi sto innamorando del nemico.

 

RECENSIONE

“Poteva essere l’unica donna di cui mi sarei innamorato, punto e basta? Alla fine dei conti non importava.”

Incollats Romantics, potevo io non leggere un romanzo che s’intitola “Per Amore di Ella”? eh, no, non ho sposato un Luca, ma va bene lo stesso.

Ringrazio Isabella Nanni per la copia ARC di questo romanzo e per avermi riportata nel mondo magico della scrittura di Tess Thompson!

Tuttavia, anche a quelle sposate piaceva guardare un bell’uomo. Soprattutto uno che ti tasta il collo alla ricerca di ghiandole infiammate quando sei malata, massaggiandoti con dita lunghe e calde”

Ella è un’infermiera ostetrica che da quando le è venuta a mancare la cognata di parto, ha deciso di dedicare la sua vita a curare le persone dell’isola dove abita, Whale Island, il cui capoluogo si chiama Ella Pointe.

Niente, almeno un quartiere a Genova potrebbero chiamarlo Ella Kintsugi. No? Vabbè, ci ho provato…

Ehm, torniamo al romanzo. Anche questa Ella ha un bel caratterino. È una donna indipendente, volitiva e determinata. Una caratteristica che spesso contraddistingue le protagoniste narrate da questa scrittrice.

In questa serie c’è una protagonista speciale, al di sopra dei principali, una costante, un personaggio che fa in modo di mandare a Whale Island i compagni o le compagne giuste per accoppiarli con i fratelli di Ella o, come in questo caso, Ella. E questa sensale è la signora Aubrey.

“L’uomo che avesse ostacolato le sue ambizioni e i suoi sogni avrebbe avuto bisogno dell’aiuto di Dio.”

Luca è un dottore d’origine italiana, viene dalla Sardegna ed è biondo con gli occhi azzurri.

Scherzavo.

È rosso ramato con gli occhi chiari come Jamie Fraser.

Neanche.

No, è come pensano siano tutti gli italiani nel resto del mondo: moro con la carnagione olivastra e gli occhi scuri. In pratica come un dio greco (così dice anche una delle cognate di Ella).

Resta un gran bel dottore. Diciamolo! E il più bell’uomo che Ella letteraria e pure Ella che legge (quante Ella!) abbia mai visto e/o letto.

Vittima di discriminazioni razziali contro gli italiani, Luca incontra la signora Aubrey, la nostra “Cupido” che immediatamente lo manda a destinazione, ovvero a conoscere Ella perché ha già capito essere l’uomo per lei.

“Per accettare l’amore bisogna volerlo. Ella non sapeva che farsene di me o dell’amore, e io dovevo affrontare questa verità.”

Ella non prende bene l’arrivo di un medico vero, questo intacca il suo mondo e quello che ha sempre voluto essere. Quindi, all’inizio, farà di tutto per sabotarlo.

Si arrabbia anche con la madre che sa aver architettato il tutto, e cerca ogni scusa per non notare quanto Luca sia bello, gentile e… perfetto.

“Se ne avessi avuto la possibilità, l’avrei amata così com’era.”

Dal canto suo, Luca è subito rapito da Ella, per lui è una donna solo da ammirare e da amare. Vorrebbe collaborare alla pari, in un mondo dove le donne sono ancora sottomesse agli uomini e ai mariti.

“Era una visione di donna. Una bellissima combinazione di sicurezza e femminilità. Era tutto ciò che potevo sperare in una compagna.”

Ma alcune situazioni porranno i due a lavorare spalla a spalla e anche la dura e caustica Ella si ammorbidirà scoprendo che Luca è diverso dall’immagine dell’uomo che si era fatta.

«Mi hanno anche raccontato del matrimonio dei tuoi genitori e di come questo ti abbia convinto che gli uomini sono per lo più delle bestie.»

Il romanzo scorre molto bene come ci ha abituate la Thompson. È una storia d’amore dolce e a tratti commovente. Chi ha letto Emerson Pass troverà dinamiche e trope classici di Tess, un cuore grande in tutti i protagonisti e i personaggi secondari, più un piccolo mistero e un villain a smuovere il tutto.

Ci sono attimi a cuore aperto, altri dolcissimi, altri ancora corali.

Ovviamente, il minchiometro è assente, come sappiamo, ma il non essere esplicito non significa che l’amore passionale manchi. Anzi, è intuibile da pensieri, emozioni e sensazioni dei protagonisti.

La traduzione merita la solita menzione d’onore perché la bravissima Isabella Nanni riesce a mantenere vivide le emozioni di una scrittrice come Tess Thompson valorizzandola al meglio.

Ella

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About

Romance Book è un blog tutto al femminile nato dalla passione per la lettura e che cresce grazie alla voglia di far sognare attraverso storie romantiche e uniche.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti le novità dal nostro blog!

follow us

Collaborazioni

Most Popular

dalla nostra pagina
Facebook

Richiesta segnalazioni e recensioni

Tutte le richieste di segnalazioni verranno prese in carico, ma non assicuriamo la pubblicazione immediata a causa delle tante richieste e degli impegni personali.
Per le richieste di recensione verrete contattate alla mail indicata nel caso sia di responso positivo che negativo. Sfortunatamente le richieste sono davvero molte e il tempo a disposizione scarseggia, quindi non promettiamo che riusciremo a prenderci carico di tutte le richieste di recensione ma, cercheremo di fare del nostro meglio.

Per domande o chiarimenti scrivete a segnalazioni@romancebook.it