Con le parole del suo ex-fidanzato, “sono innamorato di qualcun’altra” che le risuonano ancora nelle orecchie, Clare Franklin parte da sola per quella che sarebbe stata la sua luna di miele. Rassegnata al fatto che non tutti riescano ad avere un “e vissero per sempre felici e contenti”, ha giurato di rinunciare agli uomini. Fino a quando non si ritrova aggrovigliata, letteralmente, a un veterinario molto sexy.
L’unica cosa che il dottor Deacon Montgomery sta cercando di condividere è la sua esperienza chirurgica, ma la sua immediata attrazione per Clare lo porta a chiedersi se potrebbe essere più di un semplice medico e un papà per le sue figlie gemelle di due anni.
Giornate piene di sole e notti calde e sensuali non fanno altro che approfondire il loro legame, facendo sperare in qualcosa di più. Finché una sola telefonata da casa non cambia tutto. Ma un amore come il loro è difficile da trovare e decisamente troppo difficile da dimenticare.
Buongiorno cari lettori! Eccomi qui a parlarvi in anteprima del romanzo INFINE, L’AMORE di Claudia Connor, in uscita oggi 4 Febbraio grazie alla Quixote Edizioni.
Ho provato per quasi tutto il romanzo i brividi lungo la schiena e le farfalle nello stomaco. Sono stata totalmente catturata dai personaggi e dalla storia!
Claire è una donna che sta per sposarsi, ma ahimè, capita che lo sposo scelga il momento peggiore per dirle che non la ama più e che ha incontrato un’altra donna.
E così, abbandonata all’altare, Claire decide di fare la luna di miele da sola e provare a rimettere insieme i pezzi del suo cuore.
Sa bene che il suo cuore non è pienamente andato in pezzi, perché l’uomo che doveva sposare non le ha mai fatto provare lo scoppiettante fuoco della passione, ma per lei era sicurezza, un uomo con cui poteva mettere su famiglia, avere qualcuno con cui crescere dei figli e andare avanti nella vita. Niente di più sbagliato. Perché accontentarsi? Quando dicono: “Non arrenderti, potresti mollare un minuto prima del miracolo.” Credeteci. Perché è quello che succede a Claire in questo romanzo.
Forse finalmente sono cresciuta. A quanto pare devi lasciare andare le fiabe. Ho sempre pensato che, al momento giusto, l’avrei saputo, avrei capito che era quello giusto. Ma quando puoi davvero sapere che è reale?
È proprio questo il punto che fa andare avanti il romanzo, come facciamo a sapere che l’amore che proviamo per l’altra persona è reale? E come facciamo a sapere che l’altra persona ci ama davvero? A volte le risposte arrivano attraverso delle dimostrazioni.
In luna di miele avviene un incontro alquanto bizzarro, con Deacon. Un uomo dai tratti scuri, la mascella forte e gli occhi di un dolce marrone. Claire ne è subito rapita, tra i due scatta qualcosa che va oltre una semplice conoscenza. Qualcosa di raro, unico, irripetibile. Non tutti riescono a trovare l’amore, c’è chi lo trova subito, chi in tarda età e chi invece lo cerca per tutta la vita senza trovarlo.
Per tutta la vita aveva voluto provare questo tipo di amore e ora che lo provava lo temeva, più di quanto aveva temuto il fatto di non trovarlo mai. Proprio per questo aveva cercato di tenere alto il muro che era solo una pietosa recinzione.
Sono andata nel panico con Claire nei momenti più salienti del romanzo. Ho pensato a quanto fosse forte, ma anche che il suo cuore era impaurito dal sentimento più bello: l’amore. È difficile credere di nuovo al sentimento nel quale hai riposto più speranze, specialmente quando chi credi di aver trovato, sparisce senza lasciare traccia di sé. Deacon, dopo aver trattato con cura Claire durante il soggiorno nella Repubblica Dominicana sparisce, ma solo perché non le ha rivelato una parte importante della sua vita. Oltre ad essere un veterinario di fama, è anche un padre single che cerca di coordinare lavoro e famiglia come meglio può.
Una chiamata urgente lo costringe a ritornare a casa e a lasciare in un letto vuoto la donna che ha amato più di ogni altra al mondo.
Le aveva detto di amarla, ancora e ancora, e lei aveva sentito il suo cuore così pieno da provare un senso di vertigine. Le aveva fatto venire voglia di piangere. Le aveva fatto venire voglia di aggrapparsi a lui come se la sua vita dipendesse da quello, perché non era forse vero che tutti gli uomini che avevano detto di amarla poi se n’erano andati, affermando di essere sbagliati? O che avevano incontrato qualcun’altra? Ma Deacon non era un uomo qualunque.
Nonostante la lontananza, Claire scopre che qualcosa la legherà per sempre a Deacon. Qualcosa di importante e travolgente. Quando l’ho scoperto ho pianto come una fontana.
Questo libro è stato un insieme di sensazioni ed emozioni uniche e travolgenti. Sono queste le letture che mi piacciono. I pov sono alternati dando spazio ai due protagonisti di farsi conoscere, e nonostante la narrazione sia in terza persona, non la mia preferita, l’autrice è stata in grado di coinvolgerci nelle vite dei protagonisti e di provare i loro sentimenti ed emozioni.
Con questo vi auguro una dolce e lacrimosa lettura,
Monica.
Una risposta