
L’ambiziosa editor Asha Tate è un’inguaribile romantica: nonostante una certa difficoltà con gli uomini, non ha smesso di credere nella possibilità d’incontrare l’anima gemella, e di appassionarsi alle storie a lieto fine dei romanzi rosa che divora. Eppure non si è mai lasciata guidare dai suoi istinti.
Finché su Instagram, Asha si imbatte nel profilo dell’enigmatico Professor Feelgood e ne rimane folgorata: le parole e i versi che legge nei suoi post sembrano rivolte direttamente alla sua anima, e le foto che le accompagnano, pur non mostrando il volto dell’uomo che senza pudori si dispera per l’amore perduto, emanano una sensualità irresistibile. Incalzata dalla febbrile ricerca di un bestseller che le assicuri una promozione e risollevi le sorti della casa editrice, Asha decide di puntare proprio sulla storia del Professore (e sui suoi milioni di follower). E di certo non immagina chi si celi dietro l’intrigante sconosciuto… Lavorare con lui, che firma il contratto solo a condizione di averla come editor, non sarà facile: l’uomo – un arrogante, indisciplinato, irruento bohémien – sembrerebbe l’esatto contrario di ciò che Asha crede di volere in un uomo. E come se non bastasse, l’attrazione che provano entrambi si fa ogni giorno più difficile da ignorare…

Buongiorno cari lettori!
Oggi vi parlo in anteprima del romanzo PROFESSOR FEELGOOD, secondo volume della serie Masters Of love di Leisa Rayven, uscito ieri 16 Marzo grazie alla Newton Compton Editori.
Dopo aver conosciuto ed essermi innamorata di Max, Mister Romance (recensione QUI) ero davvero entusiasta di leggere questo secondo volume.
Non c’è niente di peggio che innamorarsi di qualcuno
e poi scoprire che il suo cuore non è tuo.
Asha lavora come editor e sta cercando il prossimo capolavoro editoriale da pubblicare per avere una promozione tanto desiderata.
Mentre è alla disperata ricerca di qualcosa di innovativo ed eccezionale, le viene la brillante idea di contattare il Professor Feelgood che, nel suo account instagram, scrive poesie uniche ed emozionanti, ma nessuno sa il suo vero nome, nè il suo aspetto.
Allora cari lettori, non voglio rivelarvi altro sulla trama perchè vi deve sorprendere la scoperta di chi è realmente il Professore, come ha sorpreso me.
Ammetto che l’inizio del libro non mi convinceva molto; i primi capitoli sono stati molto lenti e un po’ piatti, ma dal momento in cui conosciamo l’identità del Professore la storia si fa sempre più interessante e coinvolgente.
Amare qualcuno è la cosa più semplice.
Farsi amare dall’altro è la parte più difficile.
Devo dire che sono rimasta completamente scioccata da questo romanzo. Mi era piaciuta molto la storia del primo volume, ma non mi sarei mai aspettata di innamorarmi completamente di questo secondo.
Non avevo idea di cosa aspettarmi e sono stata piacevolmente sorpresa nel scoprire che la Rayven ha dato una nuova prospettiva ed elaborato in modo unico la semplice trama “la ragazza incontra il ragazzo”.
La Rayven ancora una volta ci ha regalato una storia unica, divertente e davvero sexy! E non fatemi parlare delle poesie, assolutamente meravigliose!
Quindi cari lettori, se state cercando un romanzo che vi faccia passare più velocemente e piacevolmente questi giorni chiusi in casa, questo è esattamente quello di cui avete bisogno.
Buona lettura,
Mary
