Appena giunta a New York per tentare di ricucire il rapporto con suo padre, Selene si ritrova a vivere in una villa da capogiro con lui, la sua nuova compagna e i tre figli di lei. Il maggiore è Neil, un ragazzo affascinante, enigmatico e perennemente in lotta contro un passato oscuro che non gli dà tregua. Come una falena attratta dalla luce, Selene si sente calamitata verso Neil e i mostri che gli gravitano attorno, rendendolo tormentato e ostile all’amore. In un crescendo di eros e passione, la ragazza si dimostra perciò disposta a tutto per cercare di sondare il caos che sembra permeargli la pelle, e tenta in ogni modo di scalfire la prigione di vetro in cui lui si è rinchiuso per proteggersi dal mondo. Ma Neil non è disposto a farsi comprendere da nessuno, nemmeno da Selene. Per quanto ne sia attratto, non vuole legarsi a lei in un modo che non sia semplicemente fisico. Soprattutto quando nella sua vita appare Player 2511, uno squilibrato in cerca di vendetta che ha preso di mira lui e la sua famiglia. Con i suoi enigmi, le sue minacce e i suoi attacchi, lo spietato sconosciuto trascina Neil in un gioco perverso e pericoloso, che tenta di vincere senza esclusione di colpi. In balia di Player 2511, riuscirà Neil a non perdere tutto, inclusa Selene?
Buon lunedì cari lettori! Iniziamo questa settimana parlando del romanzo KISS ME LIKE YOU LOVE ME, primo volume dell’omonima serie dell’autrice Kira Shell, edito dalla Sperling & Kupfer.
Sono stata subito incuriosita da questo romanzo dopo aver visto Instagram e Facebook bombardati da questa storia, le copertine di “Kiss me like you love me” ormai erano nelle stories di qualsiasi persona che ama leggere questo tipo di romanzi.
Allora mi sono detta, voglio leggerlo anch’io.
E mi ci sono buttata come un treno. Onestamente non credevo di trovarmi davanti a una storia così articolata e intrigante allo stesso tempo.
Kira ha saputo descrivere un personaggio maschile complesso. Neil in un primo momento oltre ad essere attraente e a mandare a temperatura “ben cotta” qualsiasi donna, è il classico uomo dispotico, da sesso bollente e basta, ma in realtà c’è un motivo dietro questo atteggiamento.
Vi starete chiedendo qual è? Beh, non ve lo voglio svelare altrimenti vi toglierei tutta la curiosità. Posso dirvi però, che c’è stata un’attenta ricerca riguardante questo argomento, ho trovato rassicuranti alcuni pezzi dove ci sono descrizioni dettagliate dell’atteggiamento di Neil. Perché? Perché ho imparato ad amare Neil, ho capito il suo trauma, ho capito il suo atteggiamento, ho capito quali sono state le sue mancanze, ho capito che anche se hai una famiglia affermata ma non hai il suo affetto, i pericoli del mondo possono soccomberti e trascinarti in un vortice dal quale è difficile uscire. Molti lati vi ricorderanno Joker; sì, avete capito bene. Proprio lui. E per chi ha visto l’ultimo capolavoro con Joaquin Phoenix, capirà a cosa mi sto riferendo.
Si dice che nella vita sia necessario compiere le scelte giuste ma che non sempre si abbia la capacità di riconoscerle. Chi stabilisce quale sia la cosa giusta? Davvero ciò che è giusto ci rende felici?
Selene è la figlia di Matt, l’uomo che ha sposato la mamma di Neil.
Selene si ritrova a dover ricucire i rapporti con suo padre raffreddati ormai da molto tempo. Immaginatevi a dover fare colazione, condividere gli stessi spazi e andare nella stessa scuola con il figliastro di vostro padre, che è un Dio nell’aspetto e un Diavolo nel comportamento. Selene non ha avuto vita facile, e non l’avrà.
“[…] Adoravo l’intelligenza che traspariva dai suoi occhi. Non c’era nient’altro di più eccitante, in una donna, della mente che fosse più attraente del suo corpo e lei… lei era un concentrato di tutto, esplosivo e pericoloso.”
Neil e Selene non sono affatto simili, anzi sono l’opposto l’uno dell’altra, ma si sa che nella vita angeli e demoni prima o poi si scontrano e chi dice che non possa nascere un amore anche tra di loro?! Di certo non sarà un amore Shakespeariano, ma di certo ha il suo valore.
In questa storia mi sono commossa e ho lottato profondamente insieme a Selene. L’ho trovata molto coraggiosa, nonostante la sua giovane età e la sua inesperienza nell’approccio con l’altro sesso. Ma quando c’è il sentimento più forte del mondo, credo non ci sia inesperienza, giusto o sbagliato, semplicemente esiste e va vissuto.
Fu in quel momento che scoprii il divino in forma umana: era l’estasi dell’orgasmo.
Con questa frase vi lascio e vado a leggere il secondo volume di “Kiss me like you love me”.
Buona lettura piccole Trilly,
Monica.