Anche se lei non combatterà per noi, io andrò in guerra per lei…
All’interno dell’Octagon non ho paura. Sono a casa, nel mio elemento, infliggo dolore agli uomini addestrati a combattermi e a farmi male. Li rendo sottomessi, li metto fuori combattimento, li schiaccio, perché si tratta di me o di loro. E io scelgo loro.
Fuori dall’Octagon la mia unica debolezza è un dannato scricciolo di donna di poco più di un metro e mezzo, piena di classe, che ho amato per la maggior parte della mia vita. È lei quella capace di mettermi in ginocchio, quella che riempie le mie braccia, il mio cuore e, un giorno, molto presto, anche il mio letto. Mi rende sconsiderato. Violento. Bevo troppo e cerco di far tacere i miei sentimenti a furia di scopate. Tutto a causa sua.
Frankie De Rosa è la mia ragazza, la mia migliore amica. Non l’ho ancora conquistata, ma non voglio stare a guardare e lasciare che qualcuno me la porti via. Sarà la più grande battaglia della mia vita, ma lei ne vale la pena.
L’amore fa male, ma tutto ciò che vale la pena avere, provoca dolore, giusto?
Sono Deacon “Hitman” Love. Benvenuti nella Gabbia.
L’amore non è mai semplice. I sentimenti sono sempre complicati, ma lo sono ancora di più quando si provano per l’amico di lunga data e si è costantemente con la paura di perderlo per sempre se si rivelano i sentimenti che si provano.
E bene si, chi non ha mai provato sentimenti per l’amico del cuore e rischiare il tutto per tutto nei sentimenti, soprattutto se l’amico del cuore come in questo caso è Deacon Love, abile pugile di MMA, alto uno e novantacinque, con muscoli possenti andatura da spavaldo ed occhi neri che scrutano l’anima.
Mi sono sciolta come neve al sole in questo libro e, credetemi, pochi libri hanno questo effetto su di me. L’amore, la paura, la voglia di provare, la passione sono tutte racchiuse in questo romanzo incredibilmente dinamico.
Sapete quella frase: “un uomo non sa cosa vuole finché non la vede tra le braccia di un altro” non c’ è frase che si addice di più a questo libro. Deacon Love apre gli occhi e lascia spazio ai sentimenti, quando vede la sua migliore amica Frankie nelle braccia del suo nuovo fidanzato Andrew.
Come ho fatto a stare così tanto tempo senza di lei? Ormai non è possibile tornare indietro. È il mio “per sempre” la mia mossa finale
Da quando Deacon Love prende coscienza dei sentimenti che prova per Frankie tutto il romanzo inizia ad assorbirti avidamente. La voglia di Deacon nei confronti di Frankie è palpabile fin dalle prime pagine e cresce sempre di più. Ma non c’è solo Deacon a pretendere il cuore di Frankie, ben altri due uomini presenti nella vita di Frankie faranno a gara per conquistare il suo cuore.
Non c’è niente, niente che desidero di più di parlare, sentire quella voce roca e sensuale che mi è mancata così tanto. Ho bisogno di lei ed evidentemente lei ha bisogno di me.
Ad un certo punto il romanzo prende una piega che mai mi sarei aspettata, la sensazione è quella di cadere in un precipizio buio e senza vie d’uscita. Deacon rischia di perdere ciò che di più importante c’è nella sua vita la Piccola “Principessa” Frankie (così soprannominata dai fratelli Love, fin da quando era piccola). Da quel momento in poi il romanzo ti lascia senza fiato, portandoti a pensare ad un finale doloroso, pieno di tristezza e cuori spezzati.
Sento le mie ginocchia cadere e toccare terra, mentre la guardo distesa su quel letto. Tutto ciò che è luminoso, buono e bello nella mia vita si trova attaccato alle macchine, così immobile e silenzioso. Non starò senza di lei. Combatterò perché torni da me. Combatterò abbastanza per entrambi, se necessario, e la amerò ancora di più. Quando aprirà quei suoi begli occhi, l’amerò ancora di più.
Il continuo cambio di rotta del romanzo, non appesantisce tutte le tematiche che vengono affrontate nel libro, per questo è molto dinamico come ho detto all’inizio. Le emozioni sono al massimo, la paura la componente che regala il libro all’inizio è molto intensa, l’amore è qualcosa di unico per come è descritto, la passione è da estintore a portata di mano, perché non c’è scena che NON valga la pena di leggere, tutte danno un brivido alla schiena.
I fratelli “LOVE” sono qualcosa di eccezionale insieme sono capaci di far girare la testa a mezzo universo senza neanche accorgersene, lasciando dietro di loro una scia di cuori a battiti accelerati e sbavature al lato della bocca.
L’eroina di questa storia è sicuramente la “Principessa” Frankie, determinazione, voglia di vivere, sono sentimenti che le appartengono, il ballo e la musica che sono le sue grandi passioni, sono la forza che la sostiene a far chiarezza nel so cuore ed ad affrontare i momenti bui che le si presenteranno davanti.
Quindi gente, armatevi di fazzoletti e iniziate questo altro viaggio in questo libro meraviglioso, che ha tutte le componenti per prendere un posto nella vostra libreria.
Buona lettura,
Monica