Nella sua vita, Harlow ha conosciuto decine di uomini idioti, ma Zane Phillips, con la sua sfacciata arroganza, sembra superarli tutti. La prima volta che si incontrano, infatti, lui la scambia per la dog sitter, le mette in mano il guinzaglio dell’amato cane e, incurante delle sue rimostranze, le fa mancare un colloquio. Poi, per farsi perdonare, la invita alla festa per i potenziali investitori del suo nuovo sito di incontri, SoulM8, e Harlow, moderna Cenerentola in un castello di bugie, si ritrova a impersonare la finta fidanzata di Zane per aiutarlo a pubblicizzare il sito. Peccato che il tour promozionale comprenda la condivisione per svariate settimane di un pullman – e di un letto – con il re degli arroganti, più insopportabile che mai. Tra un evento e l’altro, tra un bacio finto e l’altro, la tensione tra i due sale e diventa una bomba a orologeria pronta a esplodere. Con risvolti assolutamente inattesi…
Buon giorno cari lettori e benvenuti al review party dedicato al romanzo FAKE LOVE dell’autrice K. Bromberg, uscito lo scorso 29 Ottobre grazie alla Sperling & Kupfer.
Fake Love non è il primo romanzo di questa autrice; dopo aver letto infatti la serie Driven, e averla amata intensamente, ero molto entusiasta di iniziare questa lettura dalla trama davvero promettente.
Stiamo parlando di una commedia romantica enemies to lovers, un romanzo totalmente diverso dalla serie Driven e, se devo essere sincera, non del tutto all’altezza.
Zane Williams è un vero stronzo. È arrogante, egocentrico, con cattive abitudini…
La prima volta che incontra Harlow, la scambia per la dog sitter. Ma non poteva sapere che quello stupido errore gli avrebbe cambiato totalmente la vita.
Harlow è tosta, indipendente e forte. Ha un disperato bisogno di un lavoro e decide di cogliere al volo la strana opportunità che la vita le ha servito su un piatto d’argento.
Questi due protagonisti sono uno l’opposto dell’altra. Si odiano intensamente, ma provano una strana attrazione reciproca.
E quando inizieranno a stare sempre insieme stringendo un patto che coinvolge una finta relazione, un ricatto e una piccola vendetta, l’odio ben presto verrà totalmente sostituito da una potente attrazione.
Devo ammetterlo, cari lettori, anche se sappiamo bene che gli stronzi hanno sempre il loro fascino, per quanto riguarda Zane devo dire che non sono riuscita ad apprezzarlo al 100%. Sì, è affascinante, sì, è sexy, sì, sa usare le parole… ma la sfacciataggine e la stronzaggine sono fin troppo accentuate e ripetitive, tanto che alla lunga hanno iniziato un po’ a stancare.
Dall’altra parte il personaggio di Harlow è stato decisamente apprezzato. La sua forza, il suo coraggio e la sua risolutezza sono rimasti costanti per tutta la storia facendo sì che il personaggio prelevasse su tutto e tutti.
Nonostante questo, FAKE LOVE è una storia a tratti romantica, a tratti che vi farà arrabbiare e a tratti che vi farà fare una risata.
Una storia perfetta per questi giorni di pioggia.
Buona lettura,
Mary