I tatuaggi, le auto veloci e le moto da corsa sono le sue passioni, diventare una regista di successo è il suo sogno. Madison è giovane, bella e determinata e si trasferisce da Londra a New York per cogliere un’occasione d’oro per la sua carriera. Delusa dall’amore e intenzionata a non farsi più ingannare da nessun uomo, Madison incontra Trevor Sullivan, un bellissimo ragazzo che però ha tutta l’aria di essere un Don Giovanni. Trevor diventa da subito la persona su cui Madison riversa la sua sete di vendetta e tra sesso, liti e giochi psicologici, i due s’incontreranno scontrandosi: ognuno forte del proprio carattere e delle proprie esperienze pregresse ma entrambi bisognosi di innamorarsi davvero e per sempre. La loro relazione combattuta, tra alti e bassi, dovrà fronteggiare molti ostacoli tra cui il passato di Madison che ritornerà per ferirla ancora e un’insidia nel presente che tenterà di distruggerle la vita. Nonostante la presenza di Trevor e dei suoi nuovi amici newyorkesi, Madison dovrà ancora una volta combattere da sola i suoi demoni e trovare la forza di superare le sue paure.
Ben trovati cari lettori! oggi vi parlo del romanzo AMAMI PER QUELLA CHE SONO dell’autrice self Lucia Iannone, un romanzo dal perfetto titolo, che racchiude tutte le componenti che lo caratterizzano.
Il romanzo ci parla di Trevor, l’incarnazione perfetta del ragazzo che usa le donne solo per i suoi scopi e Madison, la ragazza che crede nei suoi sogni e li coltiva con passione e dedizione. L’incontro tra i due avviene in un ascensore, quando Trevor lascia andare una delle tante ragazze che hanno abboccato alla sua tela di abile donnaiolo. Madison porva ribrezzo per un ragazzo del genere e decide di mette in atto un piano per dare a Travor una lezione di vita.
Di certo on si aspettava che la lezione di vita sarebbe stata per entrambi.
Lo farò capitolare ai miei piedi e poi mi sbarazzerò di lui proprio come è sua abitudine fare con le donne. Deve capire come ci si sente, deve soffrire.
Gli incontri tra Madison e Travor non avvengono solo nell’ascensore del palazzo dove alloggiano, ben presto Madison si accorge che Travor è uno dei produttori del film alla quale lei sta lavorando come aiuto regista.
Una volta scoperto di cosa si occupa Madison, Travor si ritrova tutti i giorni a gironzolare sul set del film della quale è produttore, perché qualcosa in Madison lo attira più di tutte le altre donne.
Sei donna, sei sexy, sai quello che vuoi e come ottenerlo.
Sei tutto ciò che un uomo può desiderare.
L’amore per le moto e le auto da parte di Madison, oltre alla dedizione incondizionata per il lavoro, porta Travor ad avere una forte attrazione per lei. Tra i due scoppia una passione fatta di fuoco allo stato puro, le sere passate sotto le lenzuola di Travor portano Madison a perdere di vista l’obiettivo che si era imposto, lasciando spazio ad un sentimento che aveva promesso a se stessa di non volere più provare.
Travor mi manda fuori di testa, ne sono consapevole. Lo desidero dal primo momento che l’ho visto nell’ascensore, anche se mi irrita e m’infastidisce: il fatto che sia uno stronzo mi eccita ancora di più.
Il costante conflitto interiore di Madison, la porta ad aprirsi sempre di più al ragazzo, ma qualcosa del suo passato minaccia di ritornare.
Sei una ragazza unica, lo so, ma sono certo che dietro tutta quella sicurezza che ostenti, dietro la tua freddezza e il tuo cinismo ci sia un nome.
Una storia che inizia come una vedetta sul genere maschile, si intreccia con romanticismo e un pizzico di suspense. Amore e vendetta vengono mischiati, ma ciò che rende questo romanzo unico nel suo genere, sono i sentimenti provati mentre si legge il libro; Ho provato solidarietà per Madison, ero dalla sua parte fin da subito, la voglia di far capire a Travor che noi donne non siamo pedine per i giochi stupidi degli uomini, mi ha fatto tifare per lei, ma ahimè i sentimenti non sempre giocano pulito e molto spesso cuore e mente non la pensano nello stesso modo.
I sentimenti contrastanti che proviamo tra le pagine di questo libro, ci fanno capire tutti i meccanismi che ci sono dietro le scelte fatte dal cuore, dai sentimenti di vendetta, alla paura di potersi fidare del proprio istinto, alla voglia di ricominciare e lasciare il passato dove si trova, nel passato.
Ho amato come l’autrice inserisce un colpo di scena e della suspense nella storia tra Travor e Madison, rendendo tutto un susseguirsi di azioni e rivelazioni.
Penso che tu sia quello che vuoi far credere: quello che vedo è un’armatura, una maschera che indossi per non soffrire più… sì Madison tu hai sofferto e anche tanto. Parlami di lui.
Travor è l’uomo bello e impossibile, l’uomo alla quale tutte le donne cadono ai suoi piedi, l’uomo che non deve chiedere niente, perché l’ottiene solamente con uno sguardo. Travor è l’uomo che seduce, alla quale è impossibile pensare che creda nell’amore e tantomeno che è in grado di donarlo ad una sola donna. L’uomo sulla quale non scommetteresti niente.
Il libro viene narrato sia dal punto di vista di Travor che quello di Madison, ed ho amato come due persone completamente diverse tra loro, possano trovare un feeling comune ed agganciarsi con tutti i lucchetti del mondo.
AMAMI PER QUELLO CHE SONO è un mix perfetto di desiderio, voglia di ricominciare, voglia di crescere, voglia di provare l’amore quello unico e vero, quello che ti fa tremare e ti fa perdere un battito.
L a voglia di vendetta si trasformerà in qualcosa di inaspettato e la storia prenderà una ‘piega che vi stupirà e che vi lascerà senza fiato.
La lettura è CONSIGLIATISSIMA, non solo per sapere cosa succede tra Madison e Travor, ma soprattutto per non perdere la speranza. L’amore a volte può fare giri immensi ed agire in maniere diverse, ma se ti appartiene, ti terrà stretta e non ti lascerà andare via.
Buona lettura,
Monica