Buongiorno cari lettori! Oggi vi parlo in anteprima del romanzo RICCO E RIBELLE in uscita oggi 28 Dicembre grazie alla Newton Compton Editori.
TITOLO: Ricco e RIbelle
AUTORE: Vi Keeland, Penelope Ward
SERIE: Rush #1
EDITORE: Newton Compton Editore
GENERE: Contemporary Romance
FORMATO: Ebook e cartaceo
DATA DI USCITA: 28 dicembre 2020
Istruzioni per organizzare un’indimenticabile estate negli Hamptons: cercare un appartamento in affitto in un posto fantastico sulla spiaggia; trovare un lavoro in una meta ben frequentata. Fatto.
Istruzioni per rovinare una bellissima vacanza negli Hamptons: innamorarsi dell’unico tizio che indossa una giacca di pelle, con la barba lunga e gli occhi profondi. Quello che non c’entra niente con tutta la gente alla moda del posto. Esattamente: l’ uomo che alla fine della stagione non potrai avere. Fatto. Il motivo? Il tizio in questione è il tuo capo, sexy e tatuato. Ed è insopportabile. O almeno così mi sembrava. Tutto è cominciato quando una sera mi ha ordinato di salire sulla sua macchina per riaccompagnarmi a casa, perché non voleva che andassi a piedi, al buio. È cominciata così. E poi, un po’ alla volta, alcune delle sue difese hanno iniziato a crollare. Non mi sarei mai aspettata che noi due, opposti all’apparenza, ci saremmo avvicinati tanto. Non dovevo innamorarmi di lui, soprattutto perché ha chiarito da subito che non voleva impegnarsi. E così, con il passare del tempo, la mia estate è diventata molto più interessante. E complicata. Tutte le cose belle hanno una fine, no? La nostra non so proprio come immaginarla.
RECENSIONE
Eccomi qui a parlarvi ancora una volta di un romanzo di questo duo che non sbaglia mai un colpo: Vi Keeland e Penelope Ward, due autrici che riescono sempre a conquistarmi il cuore.
Si tratta di una storia decisamente diversa dalle solite; qui infatti troviamo un protagonista maschile fuori dal comune, non che gli altri non lo fossero, ma la sua storia in particolar modo lo rende uno degli uomini migliori creati dalle autrici.
Scopriamo insieme perché. Rush, il nostro protagonista, si trova alle spalle una vita difficile; dopo essere cresciuto solamente con la mamma, la scoperta su chi sia suo padre cambia le carte in tavola e così anche la sua vita. Il nonno, infatti, decide di dividere l’eredità oltre che con il nipote legittimo anche con Rush, che reputa uno di famiglia, ma di certo questa decisione non verrà presa di buon occhio dal fratellastro e dal padre, e farà sì che si inneschi una sorta di odio tra i familiari.
Dobbiamo soltanto fare del nostro meglio col poco che sappiamo fare e un briciolo di fede cieca. Riceviamo ogni giorno segni che siamo sulla strada giusta. Le persone e le opportunità vengono messe sul nostro percorso. Conosci quella sensazione che hai quando stai facendo la cosa giusta nella vita? Come se le stelle finalmente si fossero allineate? La fiducia che provi che l’universo ti abbia mandato esattamente quello che ti serviva, anche se non ti rendevi conto di averne bisogno?
Tutto incomincia quando Gia sostituisce la sua amica al bar e mentre cerca di fare del suo meglio come barista, anche se non riesce a preparare un cocktail che non faccia schifo, nel locale appare Rush, un ragazzo ricoperto di tatuaggi, dall’atteggiamento duro e indagatore. Lui chiede a Gia di preparargli un cocktail, e nota subito che non è capace di mettere insieme due liquori per creare un drink degno di quel locale. Così il tenebroso ragazzo scopre le sue carte, rivelando di essere il proprietario e licenziando in tronco sia lei che l’amica. Di certo Gia non è una ragazza che tiene per sé quello che le passa per la mente, così dà sfogo al suo linguaggio colorito che procura un certo rigonfiamento a Rush. Lei è una scrittrice con il blocco dello scrittore e le serve assolutamente quel posto di lavoro per potersi pagare l’affitto.
«Perché abbiamo così paura uno dell’altro, Rush?»
«Perché quando alla fine accetti di aver trovato l’altro, ti terrorizza l’idea di poterlo perdere e il fatto che non potrai mai sostituirlo.»
Credo che il cuore mi si gonfiò davvero un po’ nel petto. «Oh, mio Dio, è la cosa più romantica che abbia mai sentito.»
Tra i due scatta subito un tira e molla fatto di battute e seduzione. Nessuno dei due riesce realmente a fare a meno dell’altro nonostante si impongano dei paletti, sembra quasi di assistere in prima persona all’amore tra questi due ragazzi e tifare per il primo che cederà e ammetterà il sentimento che prova per l’altro; ma vi assicuro che la bomba verrà sganciata e quando succederà vorrete assolutamente leggere il secondo capitolo di questa serie.
Aspetto con ansia l’uscita del prossimo romanzo perché Rush e Gia creano dipendenza.
Buona lettura!