
Eloise “Lois” Stone sapeva che il trasferimento a Wicked Bay avrebbe reso le cose difficili. Lasciare la piccola contea inglese in cui era cresciuta, i ricordi e buona parte della sua vita non era certo facile, soprattutto considerando le prove a cui era stata sottoposta nell’anno appena trascorso. Non aveva tuttavia preso in considerazione la possibilità di ritrovarsi faccia a faccia con il ragazzo che, una notte dell’estate precedente, durante la sua vacanza di famiglia a Wicked Bay, l’aveva trascinata nel suo mondo, facendole provare delle emozioni sconosciute.
Maverick Prince, il Principe della scuola, la star della squadra di basket, il ragazzo di cui tutte bramano l’attenzione, si comporta però come se non la conoscesse e, da perfetto stronzo, la tratta come se fosse una fastidiosa sorella minore che è costretto a tenere d’occhio. Lui sembrerebbe intenzionato a ignorarla, a tenerla a distanza, a trattarla come se non esistesse. Almeno, il più delle volte.Lois ha una sola certezza: Maverick non è pericoloso solo per la sua sanità mentale, ma lo è prima di tutto per il suo cuore. Il trasferimento a Wicked Bay non è il suo problema più grande e, quando si troverà in balia degli eventi, capirà che quello era solo… l’inizio della sua fine.

C’è una cosa che forse non sapete di me, in primis perché non credo di avervela mai detta: ho un debole per i romanzi new adult. Ecco perché, quando mi si è presentata l’occasione di poter leggere L’inizio della mia fine di L.A. Cotton, l’ho subito colta al volo!
Sarò sincera: all’inizio, la storia non mi aveva presa del tutto. C’erano molti buchi temporali, non capivo come stessero le cose tra Eloise e Maverick, i nostri protagonisti e, in un certo senso, fino alla fine del libro molte cose non verranno svelate; per quelle, si dovrà attendere l’uscita del secondo volume. I due giovani si conoscono già dall’anno prima, quando Eloise riceve il suo primo bacio da quel ragazzo cupo e misterioso conosciuto a una festa sulla spiaggia. Lei, arrivata dall’Inghilterra per andare a trovare i cugini in California, non immaginerà mai che a distanza di un anno, al momento di trasferirsi momentaneamente nella casa dello zio per seguire il lavoro del padre, si ritroverà faccia a faccia con quegli occhi scuri e con quel ragazzo che l’aveva lasciata da sola su quella spiaggia. In un anno sono cambiate molte cose per Eloise; ha subìto un grave lutto, che l’ha portata in una spirale di alcol e droghe da cui il padre cerca di trascinarla fuori, è diventata più matura, ma anche molto fragile e spenta. Scoprirà cose sul suo passato e su quello del padre che la faranno ulteriormente soffrire, cercherà di non badare all’attrazione nei confronti di Maverick, al fatto che lui sembri non riconoscerla e cerchi di evitarla in tutti i modi, salvo poi arrivare in suo soccorso o comunque farle capire che a lei ci tiene, incasinandole ancora di più la testa e la vita.
Il personaggio di Maverick verrà scoperto pian piano, e ancora non del tutto svelato. Il classico bad boy che tutte noi amiamo ma dal quale ci dicono anche di stare alla larga. Un ragazzo spezzato, problematico e pieno di rabbia, ma che saprà anche essere dolce e dire le parole giuste al momento giusto, spiazzando la nostra Lois. Dire che, alla fine, mi sono ritrovata perdutamente innamorata di lui è dire poco. (E voi direte: “benvenuta nel club”, giusto?)
Ho apprezzato molto anche i personaggi secondari, in particolare il divertente e sempre presente Kyle, cugino di Eloise e fratellastro di Maverick, e la dolce e timida Summer, diventata grande complice e amica di Eloise, oltre che essere sua cugina. Sono curiosissima di scoprire cos’avrà in serbo la Cotton per loro nei prossimi volumi della serie, ma intanto DEVO sapere come finirà la storia tra Eloise e Maverick. Il finale decisamente aperto lascia aperti scenari che il lettore bramerà di scoprire al più presto. L’autrice è stata molto abile a creare, oltre alla storia principale tra i due protagonisti, anche una trama secondaria avvincente, che lascia il lettore curioso di sapere come finirà.
Nella speranza che arrivi presto Dicembre, vi dico che se amate i romanzi new adult, con dei protagonisti giovani ma determinati, con un carattere già ben definito, pronti a riscattarsi e a dare spazio all’amore, alla gelosia e al desiderio, questo libro è proprio ciò che fa per voi.
Infine, ringrazio la Hope Edizioni per averci portato questa storia e questa serie, e per avermi fatto scoprire un’autrice che personalmente non conoscevo e che non avevo ancora avuto modo di leggere, ma di cui ho sempre sentito parlare molto bene. In attesa di avere più Maverick ed Eloise, vi saluto e vi aspetto alla prossima lettura.
A presto,
Elisa
