Non ho mai creduto nelle favole. Non sono una di quelle che perdeva tempo ad aspettare il Principe Azzurro. Crescere in una piccola città della California, insieme con sei fratelli più piccoli, ti insegna che è davvero improbabile che l’amore si presenti alla tua porta invitandoti per una cavalcata romantica verso il tramonto. Quando i miei genitori sono morti e tutte le responsabilità sono ricadute su di me, ho imparato che è inutile sognare e che bisogna guardare la vita per quello che è. Ma poi il destino ha letteralmente trascinato un principe al mio campanello.
All’inizio pensavo che Viktor fosse un ricco uomo d’affari, incravattato, bello in modo assurdo. Ma dietro il suo fascino pacato si nascondeva un uomo in fuga dal proprio destino. Viktor di Casa Nordin, Sua Altezza Reale della Corona Svedese era quanto di più lontano potesse esistere dalla mia vita ordinaria. Eppure questo incontro ha cambiato tutto. Può esistere un lieto fine anche per chi non crede nelle favole?
Ben trovati cari lettori!
Oggi Review Tour del romanzo IL PRINCIPE SVEDESE di Karina Halle uscito ieri 1 Aprile grazie alla Newton Compton Editori.
Secondo voi è possibile non innamorarsi di un vero e affascinante principe? o di non innamorarsi di una ragazza che ha rinunciato a tutti i suoi sogni per prendersi cura dei suoi cinque fratelli?
Questa è la storia di due anime completamente perdute; una, che ha tutto nella vita, tranne l’amore, e l’altra che non ha altro che l’amore dei suoi fratelli.
Adesso ho imparato che il cuore non è sufficiente a proteggerti dal mondo. Le sue parti sono morbide, il dolore è inevitabile e si sanguina troppo facilmente.
Maggie era una studentessa di giornalismo nell’università di New York, viveva il suo grande sogno, era felice, finchè tutta la sua vita non fu sconvolta.
Ora Maggie è tornata nella sua piccola città natale per prendersi cura dei suoi fratelli in seguito alla terribile morte dei loro genitori. Ha rinunciato alla sua vita da studentessa, ai suoi sogni e alla sua libertà per diventare tutore legale dei suoi fratelli più piccoli.
Viktor dopo la morte di suo fratello maggiore, è il nuovo principe ereditario di Svezia, un ruolo che non voleva e che non è pronto ad interpretare. E’ distrutto dalla perdita del fratello e dalle conseguenze che questa ha su di lui, quindi decide di andare in America per un breve pausa.
Quando Viktor incontra Maggie, lui non è un principe, è solo un uomo. Un uomo distrutto e completamente ubriaco. Ma gli basta poco tempo per comprendere che Maggie è esattamente ciò di cui non sapeva aver bisogno.
Potrei baciarti per mille giorni e ancora non sarebbe abbastanza.
Potrei toccarti, assaggiarti, stare così profondamente dentro di te da fonderti con la mia pelle, fare queste cose per sempre e ancora non sarebbe abbastanza. Con te l’eternità non basta.
Sia Maggie che Viktor hanno subito una grave perdita nella loro vita e, anche se sembrano completamente agli opposti, sono due persone molto più simili di quello che si può credere. Si capiscono, si comprendono e si supportano.
Karina Halle in questo romanzo ha creato un gruppo di personaggi di supporto ai protagonisti davvero straordinari, interessanti e del quale spero di leggere presto una loro storia (cioè, chi non sarebbe curiosa di leggere di Magnus?)
Maggie e Viktor hanno questa potente chimica fin dal primo incontro, nonostante all’inizio tra loro ci sono alcune bugie, la connessione tra loro non può essere fermata. La storia potrebbe sembrare banale e scontata, ma è una favola moderna, romantica e che ha lo scopo di credere nei nostri sogni e nel destino.
Tra scene romantiche, imbarazzanti, dolci, ma anche a tratti tristi e dolorose, ci si ritrova a svoltare l’ultima pagina con il desiderio di leggere di più su tutti questi personaggi che, sono sicura, avranno conquistato almeno una piccola parte del vostro cuore.
Con me ci sono riusciti.
Forse non c’è logica nell’amore.
Forse devi solo farlo entrare quando lo vedi, quando lo senti.
Forse devi solo crederci.
Buona favolosa lettura,
Mary